FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
- 46 - Per la pasta alla bolognese sapete già come procedere. Del resto un'occhiata a pagina 61 vi rinfrescherà se del caso la memoria. Badate però che poco più della metà del condimento sarà sufficiente per condire la pasta, mentre il rimanente lo terrete in serbo per la minestra del 2. rancio. Secondo Rancio. Riunite assieme il brodo delle ossa e la b r oda dei fa– gioli, gettateci il ragout rimasto, e fate cuocere al mo– mento opportuno la pasta od il riso di cui disponete. Nota.. — Per realizzare questo tipo di rancio occorre semplicemente pos– sedere una scorta di pasta o rìso sufficiente per la seconda distribuzione. Non disponendo di scorte potrà essere distribuito il solo brodo per la zuppa, le polpette ed i fagioli, e la pasta asciutta poi come rancio a se. Ricordate gli " Mvomì DMHÒ
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=