FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

- 47 - Ranci l i b e r i. Come è noto i l Ministero della Guerra - Serv. Log . Amm. - co n su a Gire. N . 11851 i n data 13-2-30 o r d i na che un a volta alla settimana venga distribuito alla t r u p– pa u n rancio cosidetto libero (vale a dire costituito d a generi scelti a c r i t e r io de i Comandi) i n luogo de l nor– male rancio d i carne (unica proibizione l a verdura c r u– da). La spesa per questo tipo di rancio deve essere con– tenuta nei limiti di L. 1,20 per convivente. Poiché anche i n questa circostanza no n s i dovrebbe p r i v a re i l soldato ( a mi o giudizio) d i una buona minestra, tanto pi ù che , co n L . 0,25-0,30 pe r convivente pu r no n disponendo d i scorte d i pasta o riso, riesce abbastanza facile preparare a d esempio - Riso e fagioli alla livornese - Zuppa alla fiorentina - Minestra d i ceci - Zuppa d i len– ticchie - Polenta ecc. , m i permetto d i prospettare alcuni t i pi d i rancio l i b e ro d a m e esperimentati ch e hanno i n – contrato i l pieno favore della trlippa. 1. Zuppa d i lenticchie — Cotechino gr . 100 co n contorno di lenticchie i n umido — Frutta. (Dose per 10 0 uomini). Generi da acquistars i dal commerci o Prezz o appros . Totale Cotechini kg. 10 L. 6,5 0 L. 65 , — Lenticchie » 10 » 2 , — » 20 , — Olio » 1.500 » 7, — » 10,5 0 Salsa d i pomodoro » 1.500 » 3 , — » 4,5 0 Cipolle » 5 » 0,5 0 » 2,5 0 Pepe » 0.030 » 35 , — » 1,0 5 F r u t ta » 15,— ; Totale L . 119,5

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=