FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
- 59 — Lenticchie Olio Patate Sale Z u p pa di l e n t i c c h ie ( a l l ' E s a u ). (Dosi per 100 uomini). kg. 5 Cipolle kg. 3 » 1,50 Pep e » 0.015 » 3 Acqua l i t r i 80 » 0.60 Conserva pom. kg. 0.500 Formaggio » 0.50 Mettete a bagno le lenticchie la sera precedente e fate– le cuocere in molta acqua come fossero fagioli, unendo senz'altro all'acqua di cottura le cipolle abbrustolite e ta– gliate grossolanamente in 4-8 pezzi, quando sono a mezza cottura (dopo circa un ' o ra di ebollizione) gettate nella ma rmi t ta l'olio e le patate, salate con due terzi del sale e aggiungete il pepe, lasciate bollire a l t ri 30 m i n u t i, p oi passate per setaccio una parte delle patate e qualche me– stolo di lenticchie, aggiungete la salsa di pomodoro. Assaggiate, regolate di sale, aggiungete il formaggio, e servite; la zuppa la faranno naturalmente i soldati col l o ro pane a meno che non abbiate provveduto come è detto per la zuppa alla fiorentina. Nota. — Poiché non mi risulta che i magazzini viveri distribuiscono que– sto legume, questa preparazione deve essere rimandata a quei giorni in cui è data facoltà di confezionare una minestra a piacere. Ceci Olio Ramerino Aglio Formaggio M i n e s t ra di c e c i. (Dosi per 100 uomini). kg- 5 Conserva pom. kg. 1 » 1.50 Pep e » 0.010 » 0.10 Pasta » 2 » 0.10 Acqua l i t r i 80 » 0.50 Sale kg. 0.650 Fate cuocere i ceci dopo averli messi a r i nv en i r e, trat– tandoli come i fagioli, a cottura completa passatene una metà per setaccio, rimettete questo puree nella marmitta, salate e fate riprendere il bollore.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=