FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
— 61 - Lasciate cuocere ad ebollizione sostenuta a l t ri 25-30 m i nu t i, assaggiate, aggiungete il pepe ed il resto del sale (se necessario) gettate nella ma rmi t ta il cerfoglio. Preparate il pane nelle gavette, servite la zuppa e ver– sateci sopra un cucchiaio di formaggio. Gli stessi ingredienti e lo stesso procedimento della zuppa alla paesana indicata nel capitolo precedente. Invece di 5 Kg. di pane, fate cuocere 8 Kg. di riso. Può capitare ai cuc i n i e ri di avere a disposizione una certa quantità di galletta che, grattugiata e passata per setaccio può essere utilizzata per questa minestra. Per 100 u om i ni occorreranno 4 Kg. di galletta grattugiata, che dovrà essere gettata nel brodo 5 m i n u ti p r i ma. Poco p r i ma di toglierla dal fuoco aggiungete il formaggio, e possibilmente anche un bel mestolo di sugo o ragout. Nota. — Il pangrattato può essere preparato anche con acqua o brodo delle ossa - ma in questo caso bisognerà condirlo con ragout alla bolognese - o colla salsa della pasta alla militare M i n e s t ra di r i so a l la p a e s a n a. P a n g r a t t a t o. M i n e s t ra Candé. (Dosi per 100 uomini). Pasta Fa r i na La r do o strutto kg. 6 Acqua di cottura » 0.60 dei fagioli l i t ri 20 » 1 Acqua semplice » 40 Sale kg. 0.400 Pasta » 10 I fagioli saranno naturalmente preparati a parte per contorno, e 1' acqua di cottura riservata per questa m i– nestra.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=