FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

- 62 - METODO. — Fate riscaldare lo strutto, aggiungete la fa– r i n a, lasciate prendere colore muovendo sempre. Bagnate poco alla volta (senza far g r um i ); con l'acqua della cottura dei fagioli, aggiungete il rimanente dell'ac– qua salata e fate bo l l i r e. Dopo 5 m i n u ti potete gettare la pasta. Nota. — La ricetta di questa minestra è molto in uso nell'esercito fran– cese, dove però viene confezionata nelle seguenti dosi : Strutto kg. 0.400 - Farina 500 - Pasta k g. 2 - Acqua 45. Potrà essere servita naturalmente nelle dosi da me indicate, nei giorni in cui si distribuisce come secondo un buon piatto forte di carne con contorno di fagioli. Io l'ho trascritta, più che altro, a titolo di curiosità. Z u p pa a l la c i p o l l a. A l t ra ricetta in uso nell'esercito francese, che, servita a titolo di prova con brodo di ossa al posto dell'acqua indicata, 10 uova sbattute, colorata leggermente con 400 gr. di salsa, è riuscita molto bene accetta alla t r up p a. (Dosi per 100 uomini). Strutto kg. 0.500 Pep e Cipolle » 4 Pane Farina » 0.50 Acqua Sale » 0.40 Prima di tutto. Pulite le cipolle e tritatele fine, pre– parate il pane in p i c c o li dadi e fatelo essicare al sole od al forno. METODO. — Mettete il grasso nella ma rmi t t a, fatelo scio– gliere, aggiungete la cipolla e muovete continuamente col– la spattola finché non abbia preso un colore biondo unito. Aggiungete la farina, muovendo sempre per evitare che b r u c i. Quando anche la farina avrà preso colore, ag– giungete poco alla volta l'acqua calda agitando perchè non faccia g r um i. kg. 0.010 » 4 l i t ri 50

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=