FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

- 63 - Mettete il sale e lasciate bo l l i re 25 m i n u t i. Assaggiate, aggiungete il resto del sale, se è necessario, e servite nel– le gavette dove avrete già messo i l pane. OSSERVAZIONI . — Se vi è possibile, invece di tutta ac– qua, usate tre quarti di acqua ed una di latte preceden– temente bollito, oppure sbattete all'ultimo momento 10 uova e 3-400 gr. di formaggio ed incorporatelo in fretta dopo tolta la marmitta dal fuoco. M i n e s t ra di z u c ca a l la c o l l e g i a l e. kg. 0.60 » 0.10 » 10 0.150 l i t ri 80 Pulite bene i p o r ri e tagliateli a fettine, pulite la zucca, toglietene i semi, lavatela e tagliatela a pezzetti, pelate le patate e tagliatele, pelate i pomodo r i, togliete i semi, spaccateli in 7-8 pezzi, tritate il cerfoglio. METODO. — Mettete il grasso nella marmitta, lasciatelo struggere, aggiungete i p o r r i, lasciateli r i n v e n i re per 7-8 m i n u t i, senza far colorire, versate nella ma rm i t ta 25 l i t ri dell'acqua indicata, i l sale, lo zucchero, la zucca, le pa– tate, i pomodo r i. Fate bo l l i re piuttosto forte f i no a completa cottura dei legumi, 25-30 m i n u t i. Passate il tutto per setaccio, bagnando di tanto in tan– to con altra acqua per facilitare i l lavoro. Rimettete la purè nella marmitta, allungatela col r i ma– nente de l l' acqua calda e fate riprendere il bollore, ma non cessate mai di muovere perchè si attacca facilmente. Gettate la pasta, regolate il fuoco, perchè, appena r i– preso il bollore, possa continuarlo molto adagio. (Dosi per 100 uomini). Zucca La r do od grasso P o r ri Patate Pomodori altro kg. 8 1.500 1.500 4 4 Sale Zucchero Pasta Cerfoglio Acqua

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=