FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia

Curiosità. - Come si cucinano in Francia (nell'eser– cito) i M a c c h e r o ni a l l ' i' i t a l i a n a. (Dosi per 100 uomini). Maccheroni Formaggio (gru- kg. 6 Pep e 1 Grasso vegetale kg. 0.010 viera) Sale » 1.20 od animale (olio » 0.30 o strutto) r. 0.250 Acqua l i t ri 15 Prima di tutto. — Rompete i maccheroni a pezzetti, grattate il formaggio. METODO. — Gettate i maccheroni nella marmitta piena d'acqua bollente salata. Lasciate cuocere ed ebollizione sostenuta per 20-25 m i– n u t i, scolate i maccheroni. Aggiungete il grasso alimentare poi il formaggio. Con– dite di sale e pepe, mescolate con precauzione. Nota. — Come è facile comprendere da questa ricetta, sia come quantità che come preparazione i maccheroni non sono certamente da invidiare. Mettete il grasso nella marmitta, lasciatelo fondere. Ag– giungete le cipolle tritate, lasciate soffriggere a calore moderato senza colorarle, rimuovendo sempre colla spat- tola di legno. Aggiungete il riso; rimuovete colla spattola perchè si imp r e g ni bene di grasso. Il r i so ( R iz pilaff). (Dosi per 100 uomini). Riso Strutto Cipolle Sale kg. 5 Pep e » 0.250 Acqua li » 1 Mazzetto guarnito. kg. 0.010 l i t ri 12-15 » 0.20

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=