FORNARI D. - Il cuciniere militare - 1932 copia
- 77 - Aggiungete il brodo, fate riprendere il bollore e la– sciate bollire per 20 m i n u t i. Aggiungete poco alla volta (muovendo sempre), l ' i m– pasto di farina e grasso, lasciate bollire 5 m i n u ti poi get– tate le razioni. S a l sa a l l ' a n z i a n a. (Per bollito caldo). La r do o strutto Cipolla Farina Aceto (Dosi per 100 uomini). kg. 0.500 Pep e kg. 0.010 » 3.50 Mazzetto guarnito n. 1 » 0.50 Prezzemolo kg. 0.100 l i t ri 1 Acqua o brodo l i t ri 10 Tritate separatamente prezzemolo e cipolla, preparate il mazzetto guarnito pag. 67. Mettete il grasso nella ma rmi t ta (pestato se trattasi di lardo), lasciatelo fondere. Aggiungete la cipolla e fate soffriggere rimestando sempre. Quando la cipolla avrà preso colore biondo, aggiungete la farina e continuate P rimestare finché anche la farina sia ben cotta, abbia preso cioè un colore scuro. Bagnate con l'aceto, poi allungate col brodo e salsa poco alla volta (rimestando sempre) per non far g r umi. Lasciate cuocere a bollore moderato per 25-30 m i n u t i, r i t i r a te il mazzetto guarnito, assaggiate e regolate di sale. A l l ' u l t imo momento, poco p r i ma di servire, aggiungete il prezzemolo tritato fino. Nota. — Volendo, potete colorire questa salsa con 500 gr. di conserva di pomodoro.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=