FRIGERIO M - Manuale del liquorista - 1898 copia
ling, il quale è graduato in modo che in una soluzione contenente 20, 30, 40, ecc. grammi di zucchero segna 20“, 30“, 40". Molto più esattamente la stessa determina zione si fa a mezzo del peso specifico deter minato direttamente per pesata o colla bi lancia di Morh-Wesphall. Per il primo serve il pignometro o qualun que matracci no di volume ben determinato. Dividendo il peso assoluto della soluzione zuc cherina (P ) per il peso di un egual volume d’acqua (V ) si ottiene il peso specifico della soluzione zuccherina (D). P I) -- ----- V La bilancia di Wesphall serve molto più rapidamente allo scopo; essa, come si è detto, si basa sul principio che la spinta di un li quido su di un corpo immerso aumenta pro porzionatamente colla densità. L ’apparecchio si controlla ad ogni determi nazione, in modo che il suo equilibrio si abbia quando l’areometro appeso ad uno dei bracci della leva sia in perfetto equilibrio nell’acqua distillata a + 15“ C.; questo equilibrio equi vale alla densità dell’acqua, 1,000. Immergendo l’areometro in liquidi più densi si dovranno disporre sul braccio di leva tanti più pesi ca valieri e tanto più lontani dal fulcro quanta maggiore è la densità o spinta del liquido. Si legge, anche in questo caso, il numero espresso, dal posto che occupavano i vari ca valieri, avvertendo che il cavaliero più grande corrisponde al grammo e gli altri minori al 148 Manuale del liquorista
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=