FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

Libro Terzo. i jy hanno fangne » nefraglia, eccetto che vna lifcha nella fchiena,con vna vef- fìca di vna materia negra come l'inchioftro, efi accommoderanno in di– uerfi modi. UCalamarofi fari in Pottaggio, doppo netto, e ripieno con le barbo del detto battute minute con Tarante Ilo diflalato, or hcrbettc buone,pane grattatoi con nofei, e mandole foppefte dentro,con palfcrina, e fpetie aba- 8anza,e il condirà con oglio, oucro butiro,efi ponerà in vafo,cô prugne» e vifciole fecche,& perfichecon agrefta per meta* di vino bianco dentree co detta agrefta in grani al Aio tempo ancora,efi potrà alligare co latte di pi- gnuoli,e co vouaancoratefi feruiri caldo con detti regalie cannella (opra* Efi potràriempire con la polpa di Sarde, con l'ìftefla compofitionc della riempitura di diuerfi Pefci»fi come fopra al Capitolo di dette SardccVAli- cette ho detto , e fi feruirà caldo come fopra, efi potrà riempire, con vo– ua » e formaggio grattato detto Calamaro , con herbette buone battuto minute, con la polpa didiuerfi Pefci,ouero le barbe di dettoCalamaro battute dentro, con pignuoli, e pailcrina, e fpetie a baftanza e fi potrà fot- teftare con butiro, efi feruirà caldo con zuccaro > & agrefta feiroppatau» fopra, onero fugo di melangole. Etfi farà nelii fopradetti modifenza riempitura ancora doppo netto, e tagliato in diuerfi pezzi, con lì fopradetti regalidentro, & alligatore > e û feruirà caldo come fopra. Efi potranno doppo lauatt, e netti detto Caîamaro,eCalamarettf» infa– rinare, e friggere, efi feruiranno caldi»con (ale, e fugo di Limonceili, o di Melandole fopra, e faranno nel megtior modo cucinati. Felce Polpo , e Seppia, e loro qual i tà, e Cucina. Cap. X X X . I L Pefce Polpo, e Seppia,fono caldi, & numidi nelprimo grado ,e ri– tengano alcune qualità del Calamaro, fé bene che fono affai pia duri da digerire, e meno buoni ancora,pcrche fono aliai più vifeofi, per ef- fere detti Pefci lenza fcaglia, e faranno contrari) allaflemmatici. e malin– conici, e la loro Ragione farà di Gennaro per tutto Aprile, & il detto Pol– po ha certe branche , con le quali fi attacca con molta, tenacità alti (co– gli del Maro. E la Seppia ha vn certo odo bianco che gli Orefici l'ado perano per get– tare gli anellr,&ha le branche Ornili al detto Polpo, efi accommoderanno come (ottofi dirà, & in altri modi ancora. U Pefce Polpo,e Seppia, fi potranno accommodarc in tutti li modi, e viuande» che fi faranno del Calamaro (bpradetto, da farli ripieni in fuori, perche non faranno atti per fìmil viuanda,e perciòfi faranno prima alena– re, e poifi toglieranno in pezzi, benché non faranno di tal bontà,perchc fo– no aliai piti duri, e vorranno aliai pili cottura ancora, efi potranno frig- V a g«c

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=