FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

ijó* Pratica,eScalcala d'Ant. Frugoli gère doppocotti aleffi.come fopra »efi feruiranno come detti Calamari » ma faranno affai megliori in pottaggio, con prugne , e vifciole fecche, ci ilrcftodelli regali del detto Calamaro dentro, con fpetie a baftanza,& vi– no per metà di mofto cotto, con agrefta dentro» che in altra maniera cuci– nati, e fi feruiranno caldi con loro regali, & ingredienti fopra. Grand teneri, e con feorza dura, e loro qualità f e Cucina. Cap. XXXI. I L Granchio è freddo nel fecondo grado, &humido nel primo, e la fua_* ftagione farà di Ottobre per tutto Maggio, e délit detti Grand teneri farà dì Primauera per tutto l'Autunno, fé bene che a Roma fé ne tro– vano tutto l'Anno , e faranno di gran nutrimento, ma di dura digeftione » e faranno contrari) alli flemmatici, li megliori faranno li tenerle li maritti– mi, efi accommoderanno in diuerfi modi. Li Grand tenerifi potranno fotteftare, con ogtio,con pignuoli, e paflè- rina dentro, con fpetie a bait anza doppo che farannofiati in latte alquan– to tempo, e fi alligheranno con latte di mandole, ouero fi fottefleranno con butiro con detti regali di pignuoli, e paflerina dentro, con fpetie a ba– ldanza, & herbette buone battute minute, efi alligheranno con voua sbat– tute con agrefta, e latte di pignuoli dentro > efi feruiranno caldi con can– nella fopra.». Efi potranno infarinare» e friggere, con oglio » ouero butiro, doppo morti, in latte, efi feruiranno caldi * con fale, e fugo di Melangole fopra. E cosili Granci piccoli con feorza teneri, tanto li marittimi,quanto di acque dolci,fi friggeranno come li teneri fopradetti, e cosifi feruiran– no ancora.». E li Granci con feorza dura, e groffi,fi cuoceranno alcffi,e sii le bragie, efi feruiranno caldi, o freddi a beneplacito, con fale, pepe, oc aceto fopra. Gambarcllidi Mare , e di acque do l c i ,e loro qualità, e Cucina. Cap. X X X 11. L I Gambarelli fono freddi nel fecondo grado, & numidi nel primo: delti detti Gambari, ve ne fono di più forti, sì di mare, come di ac– que dolci, in particolare quelli con feorza dura» de* quali al fao luo– go Ci dirà, & altri ve ne fonofimili con feorza tenera come delli Granci, & altri ve ne fono più pie coli detti feuille tti, e di Mare alcuni detti Gam– barelli, & altri fpannocchie,quali fono vn poco più grandi, benchéfiano di vna medelìma forte ;la ftigione de' quali farà di Fcbraro per tutto Mag » gio, fé bene che a Roma ne capitano tutto l'Anno ; faranno di gran nutri– mento , ma contrarij alliflemmatici, perche fono duri da digerire» efi ac– commoderanno come fottofi dirà. LiGam-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=