FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

Libro Terzo- irfy Temere , &Agone , e loro qualità , e Cucina.». Cap. X L. I L Temere, & Agone fono Pefci di Acque dolci »& fono freddi in_* primo grado » & Immoli nel fecondo , e la loro Ragione fari di Aprile per tutto Agdfto: Il detto Temere ha lafraglia minuta^, e tira all'argentino , e non viene molto grotto t fé ne troua affai nelT Adafiume di Lombardia i& ha alcune qualità del Carpione j & il fopra- detto Agone è pefee di Lago, e tira all'argentino ancor lui, Bi è limi– le all'Aringhe, e ne vengano portati falati in Bariglioni in diuerfe par– ti d'Italia , in partìtotare dal Lago di Como, e fi accommoderanno in tutti li modi» e viuandeche lì faranno della Truotta » fi come fopra.» al fuo Capitolo ho detto, e fi fei-uiranno in tutti li modi di detta Truot– ta ancora, e l'Agone in particolare fi potrà" Talare y e sfumare come-» la detta Truotta, ma non farà così buono , & il falaro doppo diffida– to in acqua calda, e cotto aleffo fi feruirà caldo, come la dettaTruot– ta folata, e lo sfumato fi accommodera come quella ancora > e corno le Aringhe^ • Luccio , e Tue qual i tà, e Cucina. Cap. XL I . I L Luccio è Pefce di Acque dolci, & è freddo, 8c humido nel fecon– do grado, e la fua ftagione farà di Settembre per tutto Marzo » febenechefaràbuonoinogni tempo, eccetto che in Primauera_** quando che vi in Amore ; ma per falare fnràfempre buono, e per sfu– mare ancora,fi come vfano a Caftiglione del Lago di Perugia, & in_» diuerfi altri luoghi di Lombardia, qual fard di gran nutrimento,ma_» duro a digerire » però il detto Luccio frefco, e li megliori faranno quel– li di fiumi, e lagni non fangofi, e fi accommodera in diuerfi modi. Il Luccio tanto falprefo, quanto non falprelo, fi fari aleno in ac– qua, e falce fi feruirà caldo con ogì io, pepe, & aceto fopra , con-, verdura,e fapor di mandole,ouero agliata in tondi,e fi potrà ferui- re con diuerfe copriture ancora. E fi potrà fare aleffo in vino bianco alla Tedefca,fi come la fopra- detta Truotta al fuo Capitolo ho detto, e fi feruirà come quella anco– ra , benchéfia inferiore di bontà". i E la polpa di detto Luccio farà buona nel bianco mangiare , & in_» diuerfe Mineftre,doppo fattone Piccadiglio minuto, con nerbette buo– ne battute dentro, e fenza herbette, efi condiranno con oglio, ouero butiro, e fi potranno alligare con voua sbattute, con agrefta dentro, onero con latte di mandole, ò di pignuoli, e fi fcruiranno calde con can.» nella fopra > con zuccaro a baftanza. Efe

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=