FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia
ij6 Praticai Scalcarla A*Ant. Frugoli che le pietre che li fanno, faranno tenute in luoghi numidi , e fotto la ter– ra quanto chefiano folametite coperte fottiImente • Efi potranno accommodarc in tutti li fopradetti modi che fi faranno lì prugnuoli » efì feruiranno come quelli, cV anco fi feccheranno reH'iftcffi modi > fi comefi feruiranno ancora, efi potranno fare arofto sa la gratì– cola , con oglio 9 fale, e pepe fopra, e fi feruiranno caldi con fugo di me– landole fopra_*. Efi potranno infarinare i e friggere doppo chefi faranno panati per ac– qua bollente > e ben fcolati, ma non di modo che venilTero molto cotti » e fi feruiranno caldicon fate » e pepe » & fugo di melangole fopra. Et li Prataruoli 9 e quelli Funghi che fanno nelli ciocchi delle ptoppe» fi faranno in Fottagglo doppo lauati, e netti , e foffritti con oglio , ÔV her- bette buone, conmentuccia « e fale dentro » con fpetie a baftanza, e fi fer– uiranno caldi con agrefta > o fugo di melangole fopra. Efi potranno fare aroflo fu le bragie, o graticola , con fa!e.& oglio fo– pra» e fi feruiranno caldi con pepe , e fugo di melangole fopra, e fi po– tranno fare inminefira come li prugnuoli fopracetti ancora* ma non fa– ranno così buoni. E l'Orecchielle, che fono come lafoonga, quali fanno in luoghi arrc- nofi , e cosi le Cannelle , che in alcuni luoghi le addimandano l'efei cani , quali fonghi ancor loro fanno in luoghi arenofi , de'quali farà la loro fla- gione in Primauera, fi potranno accommodate in tutti li modi fopradetti delli Prataruoli, e fonghi delli ciocchi dell'alberi} e cosi fi feruiranno ancora^. Delli Fonghi di montagna ve ne fono diuerfe forti > ma ne dirò alcune-», come le Coccore roflTeche ritirano al giallo detti Bolledri, e li Selui detti a RomâjPorcini » qualifi poffòno fare in Pottaggio detti Bolledri, fenza per- lcfTarli,ma li Selui bifognerà perleflarli alquanto » doppo che faranno netti, e tagliati in pezzetti, e podi in vafo con mentuccia, herbette buone bat– tute minute con fpigoletti d'agli , e fpetie , con fale, & oglio dentro a ba– ilanza » e fi feruiranno caldi con fugo di melangole > o agrefta fopra. E le fopradetteCoccore,cioè Bolledri| come faranno aperte fi fa– ranno arofto fu li carboni, o graticola, con oglio, fale, e pepe fopra, e fi feruiranno calde con fugo di melangole fopra, e (ì potranno alefiare con– fi Selui, & il reIlo de'fonghi che fanno fu le montagne • e doppo che fa– ranno raffreddati» e bene fcolati, fi potranno infarinare, e friggere» e fi feruiranno caldi con fale, pepe, e fugo di melangole fopra, con agliata » ouero altri faporì in tondi. E lifopradetti Funghi con diuerfe altre forti di più, quali lafcio a parte di nominarli, fi potranno falare doppo cotti a!efsi,fi come fanno nello montagne di Genoua, e di Lucca, de* quali doppo chefi faranno fatti (lare a molle in acqua calda a baftanza » e diffalati in piti acqne, fi potranno ac– commodarc in tutti li fopradetti modi delli frefehi, e faranno buoni per co-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=