FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

Libro Quinto* 141 no con altre Confectionne te Mandole fecehe fi potranno feruire per antipafto » e con te frutte » fenza mondare» con zibibo, e monde doppo ef- fere (late a molle in acqua bollente » de rinuenute in acqua frefea» e fi f l – uiranno con zuccaro fopra » e così le mandole frefche ancora. E le Mandoline tenere, quali vengano in Priimuera fi potranno fare in mineftra da graffo » & alligarle in voua > e da magro » & alligarle con latte di mandole » o di pignuoli, e faranno di buon nutrimento» perche difop- pilano t e fon buone alla vifta , e rifrigerano il calore dello ftomaco min* giate così crude doppo monde dalla (corza con zuccaro fopra,e fi potran– no feruire con le frutte» e fenza mondarle ancora, con verdura fotto.iru. particolare per donne grauide » e faranno buone le piti tenere monde» e tagliate minute in Crollate con zuccaro »c cannella dentro, e fi feru ir an– no calde » e fredde con zuccaro fopra, & in diuerfi ripieni di quadrupedi, c volatili» aroftiti,oucro fotte(Uti)6c indiuerfe Pottaggieric doppo monde come fopra > fenza tagliarle. Nocelle, cioè Auellane, e loro qualità, e Cucina • Cap. LXVI I. L E Nocelle dette in Ifpagna Auellanas frefche fono temperate nelle prime qualità» e le fecehe fono calde» e fecehe quali net principio del fecondo grado » le megliori faranno le domeftiche » e faranno dì pili nutrimento delle Noci » e mangiate a digiuno trc»ò quattro,fono buo– ne al dolore delle reni, & liberano dalla renella affatto ; fono alquantodu- re da digerirei generano colera > e fanno dolere la tefta mangiate in mol– ta quantità » ma confette» e feruitc con zuccaro fopra faranno meno nocì- ue, e fi accommodcranno in diuerfi modi. Le Nocelle fi potranno feruire»cioè le frefche monde » con zuccaro fo– pra , e fenza zuccaro»con le frutte doppo diacciate nelle fue feorze » e fa– ranno buone frefche, e fecehe in diuerfi fapori» e foppeftc folamente in di– uerfi ripieni di Fefci } e fi faranno cófettccfi forniranno con le c Noci, e loro qualità , e Cucina • Cap. L X V111. L E Noci frefche fono calde nel primo grado» eie Noci fecehe fono calde nel terzo grado , e quando fono più vccchie»fono più fecch-_* ancorale megliori faranno quelle con feorza tenera e le più frefche, mangiate fciolgano li denti alligati , e doppo gli Ft fei incidono la loro vi- fcofìtìl, e perciò , poft Pifccs Nuces, poli Carnes Cafeus adfit » e mangia– te in molta quantità fono contrarie alla gola» e lingua , & al palato, e delle noci freiche con la feorza tenera » fc ne poti à fare Conferua » doppo naucrle tenute a molle in più acque » e bollite a baftanza, e poi ben fedia– te» e fatte cuocere in zuccaro» oucro mele purificato con la debita de– l l h cot-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=