FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

24* Pratîca,e Scalcarla cTAnt. Frugoli corrione, e le frefche doppo nette dalla feorza, e pellicole fi feruiranno con vino» perche faranno meno nociue, e fi accommodcranno in di– uerfi modi. Le Noci tanto frefehequanto fecche faranno buone in diuerfi fapori, in particolare nell'agliata, & in diuerfi ripieni di Pefci doppo foppefte, e net– te dalla fcorza,fono buone in diuerfi Jauori di parta, come nelle pizze » che fannoa Caftiglioni del Lago di Perugia»e le noci frefchemonde dalla.« fcor?a fi feruiranno cai vino fopra con le frutte, e così le fecche anco– ra con fichi fecchi. £ delle Noci frefche con la feorza tenera fé ne farà Conferua cornea foptaho detto, e le Noci d'India fono calde nel fecondo grado » & hu– mide nel primo, e le megliori faranno le frefche, e quelle di Portugallo tengano il primo luogo, e quelli che beueranno il vino ,o altra bcuand&_* nelle loro fcorze fentiranno giouamcnto a molte infermità» e così quelli che mangieranno il loro liquore, the hanno dentro, fé bene che quelli frutti fono piti atti per medicina, che per cibo, e perciò non ne ho voluta fare Capitolo a parte, fi come delti altri frutti ho fatto. Caftagne, e loro qual ità, e Cucina • Cap. L XI X, L E Caftagne tanto domeftichequanto faluariche fono calde nel primo grado, e fecche nel fecondo, fono conflrertiue » e diCTeccariue, e le megliori faranno li Maronite le pit! graffe » per la ventofìta loro prouocano il coito ,efonod/grande,e buon nutrimento e mangiate cru– de fono ventofe,& offendono la tetta, e fono dure da d«gerire, ma cotte folto le bragie, o arofto nella padella offendono meno e fermano il vo– mito , efi mangieranno con fale, e pepe fopra » ouero con zuccaro affai » & Attartuffolate come li tartuffoli. Et le Ghiande, in particolare quelle che fanno in diuerfi luoghi della-» Spagna, fono dell' ifteiToguflo, e fapore delle dette Caftagne ,e cosi dcl- rilìefle qualità ancora, e le chiamano, Vellotas, e le Ghiande faluatiche. , fono difleccatiuc,& aftringono, e riscaldano alquanto,e fi mangiano quel– le chefi trouano nelli gozzi dclli Palombi faluatici cotti arollo » da quelli a'quali guferanno , e delle Caftagnefi come delle Ghiande ancora, fé n o potrà far pane della loro farina» e fi accommoderanno in diuerfi modi. Le Caftagne fi potranno feruire arofto, & alette con le frutte, e fé ne faranno Anfari, e cucchiamoli doppo che faranno feccate,e cotte con_» la feorza aleffe ,c fi feruiranno con le frutte, per confetti di montagna, e quelle arofto, fotto le bragie, ouero nella padella ancora con fale, e pepe affai fopra » ouero con zuccaro, & acqua rofh, e fate. E le Caftagne fecche faranno buone in diverfe mineftre di legumi, e nel– la oglia alla Spagnuola, e doppo cotte in vino, fi feruiranno con zucca– ro a baftanza fopra, e non faranno ingrate al gufto, e faranno buone in-» diuer-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=