FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

Libro Serto. i6% g Vn Capretto intiero lardato minuto arofto, regalato con Gam- barelli di Mare fritti attorno, conPatte, Mclangole, e Limoni ta– gliati. p.t 9 Vn Pafticcio airinglefe, con Plccadiglio di Vitella, midolla di Vac– cina y grado di detta, con feorza di Cedro candita , e prorutto in fet– te dentro, con Animelle,e diuerfi Vccelletti, & altri regali dentro, feruito con gelo dichiara d'voua Copra. p.l io Perdice fei lardate minute aroflo, ferirne con falfa reale, e Cappa- ri di Genoua(opra,conGouettifritti,e Parte attorno con Limo– ni tagliati. p.l l i Vn Cofciotto di Caprio per (ino al lombo, lardatominuto aroflo, feruito con falfa reale, & Vliue fenz'ofli fopra, con Granci teneri fritti attorno, con Parte , e Limoni tagliati. p.l ! 2 Due Fagiani affaggianati feruiti con falfa reale, & Agrefla in grani cotta in detta falfa fopra,con fei Lodolein parta disfoglio attorno, con Limoni tagliati. p.t Secondo fcruitio di Credenza. Si muteranno le faìuietfe biambe . Î T T N Ì Crortata di Conferua di Mela appiè fcruitaconzuccaro Y fopra_j. p.l i Oft ragne cinquanta , feruite nelle feorze . p.t 3 Alogufte dui feruite con oglio, pepe, & aceto Copra nelle lo– ro feorze^.. p. e 4 Granceuole fei in Potfaggio, feruite nelle loro feorze, con Limo– ni tagliati attorno. p.t 5 Tartuffoli attarticolati in tondi, e piatto. p. i 6 Vliue di Romagna con loro condimento fopra • p. t 7 Formaggio di Romagna. p.t 8 Pera Bergamotte feruite con verdura. p. t 9 Maroni arofto, con Cale, e pepe fopra, con fugo di Mclangole. p. t i o Cardi bianchi con fale, e pepe, in tondi • p. t 11 Finocchi bianchi di Bologna. p.t 11 Pera, e Mela, feiroppate, feruite con Anici confetti Copra • p. i 13 Cotognata in fei barattoli di vetro. p* t 14 Vna bianca, e negra frefea, e ben conferuata. p.l Data l'acqua alle mani,e murate le faltiiette.c touaglia,epofte l o Confettioni, a beneplacito, con Canditi diuerfì, ertcccadcnti lauorati 9 fopra a vna Tazza, o Cancftrella d'Argento. L! Urta

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=