FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia

4*8 Praticale Scalcarla d'Ant. Frugoli j Vn Marzolino di Fiorenza partito per metà, p.l 4 Pera Carouclle ì e Bergamotte. p.i X Cardi, e Sellari bianchi ,con fale , e pepe in tondi. p. i 6 Maroni arofto, con falc, e pepe, & fugo di mclangole (òpra • p.t 7 Vliue ài Spagna, con oglio, & aceto (opra. p.l 8 Pcrgolefc, & Vua bianca • p.! 9 Mela Appiè feiroppate , con Anici confetti fopra . p.i jo Cotognata in (carole fei, p.i Data l'acqua alle mani p e mutate le faluiette t e touaglia, e pofte in Ta* «ola le Confezioni in dodici piatti con faluiette fotto, e canditi diuerfi, in due piatti reali, e Teifìeccadcnti in fette di limoni , in fei tondi, con fal– uiette fotto. Lifte feruite a Prencipi f e gran Signori • Cap- LXXX I I I . S E bene che nelle fopradettc lifte non ho porto a ciafeheduna ilno* me della Conuitati > a ' quali io le habbia fertiite , eccetto che vna fola , la quale non hebbi poi occafionedi feruirla, nondimeno, aflicuro acia- fchedu na perfona che le fcruinl, mentre che porgerà le viuande, ben con– ditional , e conforme a che le hopofte inlifta fi feruìranno ancora,fi come alli fuoi luoghi ho detto, fi potranno feruire a qual fi voglia Prenci- pe,tantoEcclefiaftico,come fecolare,& ancoaqual fi voglia altri Si– gnori grandi, fi come da me più volte variate, e conforme alle ftagioni , le ho feruite a limili Perfonaggi 5 con tutto che per degni rifpctti non li ho voluti nominare, fi che ogn'vnofc ne vaglia, &ne lacciaiafpcrienza, fi come più volte da me è flara fatta, perche con l'aiuto di Dio t e la buona diligenza di quelli che le feruìranno > fpero che ne haueranno honore • Auuertimcnti nel feruire, & ordinare tutte le lifte del fcfto libro. Cap. LXXX1V. H O moftrato di fopra il modo di tirare diuerfe lifte da graffò, e da-* magro y di tutti li Mefi dell'Armo, compartite nelle quattro Sta– gioni , benché da altrifianoftatc deferitte, & infegnate , ma però con dif– ferente modo di feruirle di quello che fopra ho detto i refta hora di fape- re il modo che fi ha da tenere per feruire le Viuande, che fono in ciafehe– duna delle fopradettc lifte, tanto quelle delti primi feruiri; di Credenza, e fecondi di detta, quanto quelle dclli primi feruitij di Cucina, & fecondi di detta,con gli arofti. Volendo dunque fapcre come fi haueranno da feruire, dico che fecon– do che faranno notate le dette Viuande in ciafeheduna lifta, vna appreffo l'altra, cosi anderanno feruite fu vna Mcnfa ancora i fé bene che fi potrà ve-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=