FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia
Libro Settimo. 4jy que inrigate, & ancorché di pafeerc herbe, e varie frondi vaga fia. non cocca però mai l'Alloro; già fi lodò il Cuore dell* Ocha frali lodati filmi Cibi, & hora fi loda il fegato,qual veniua ancora nelli Banchetti di AlcfTan - droSeuero,&Lampridio,e Scipione,ò Metellio,oucro Seffio,che in quelli tré batte la cofa > vno de quali fu il primo che ingraflaffe l'Ocha_> con il latte» & anco con il vino cotto» per li fegati,e che poi f o li mangiaufo. Tiro da Forllmpò » in Romagna » fu il primo che mangiafle l'Ocha Ma– rina ,fi come anco fu il primo che habbia aroflito la Grue nello fchi- uione,del qua! fi crede che fia flato il più trifto huomo che mai ter– ra premette^. Calibrctto da Smirna fu il primo che mangiafle l'Anatra, fé bene che lui non foleua mangiare fé non il petto, e quella parte che noi chiamia– mo cerutee, cioè la pelle ; & quando fi infermano fogliono purgarli le Anatre con vn'herba detta Federite, & le Pontichefi pafeono di veleno « cioè à Ponto, cV il fangue loro gioua alti veleni » fecondo che dice il Bcnfo, nelle regole delia faniti. Theramene Mitileneo ftì il primo che mangiafle le Cicogne : fcriue_» Cornelio nepote fuo che al tempo di Agufio fiano fiate in maggior pre– gio le Cicogne , che le Grue» ma poiché al tempo di Vefpefiano fi mutò appetito, efi cambiò voglia ; non hanno linguai e fono da 1 Theflali nutri– te, pere he fono contra li Serpenti .fcriue Eli ano, che per beneficio délit Dei, in alcune lfole.in diuerfe forme fitrafmutano,efifoleua fcolpire l'immagine loro ne'regali feettri, per manifeftare la pietà , &rinduflrii_* di che natura le ornò: fi fogliono nutrire l'vn con l'altro quandoché fono inuecchiati quelli Animali» e mafiime quando da loroftcfti non fì poP- fano procacciare il vitto, e quando che hanno da combattere contro II Serpenti »fi fogliono fortificare con l'Origano. Gli Nomidij, & alcuni Populi chiamati Struttiofagi, mangiano li Struzzi, il Platina dice che hanno la carne tra tutti li Vccelii crafsiflima » e perciòfi deuono (chifare,fi come net Leuitico è prohibito il mangiarli » perche mangiano le femine piccole,fit anco perche è Animale immondo. Cattheo da Pifa, Architetto fpertiflimo, fu l'inuentoredi mangiare,, l'Attagena» Vccello Afiatico, annumerato dalli golofì fra li più delicati cibi ; & li megliori fono quelli di lonia,fi come dice Martiale , Inter fapo~ res ftrtur tlttumprimus Ionicarum gutlus Attagtnnarum , & hi quella no– tabile proprietà 1 , che come è fatto prigione, douenta mutolo > e perciò molti hanno penfato che fia la Starna, chiamata come dice Plinio quali edema,perche maifi addomedica, e perla Tua malinconia hanno giudi– cato che fuite l'Attagenna detta Starna; ma Vlifle AIdrouando afferma.» per certo, chefia il Francolino, del quale Giulio Scaligero dice, che noti folo fono in Alia, e Rodi, ma in Regno di Valenza ; in Hpagna ve né ho ve– duti io in quantità, & in Italia fé ne trouano,in Sicilia ancora . l i i 2 Albi-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=