FRUGOLI - Pratica e Scalcaria - 1638 copia
4j8 Pratica, e Scalcarla d'Àtit. Frugoli Clemente da Chiauari fû i! primo che facefle li Migliacci di fìngile di Porco ,& anco fiì il primo che mangiale li Fringuellini f da alcuni det– ti Fringilli Montani> e Lucarini, & la Squarta coda, detta in Tofca- na Ballarina_>, Gafparone da Velletri Mufico perfetto , (ù il primo che mangiaflc Tic- doni (otto banco, & anco fu il primo che confcruaflc la carne, e gli Ve- celli nell'Aceto • particolarmente le Starne , e Quaglie . Palemone AlefTandrino , fu il primo che mangi afte la Gallerita,così det– ta dal gallerò che porta in capo, qua!' Vccello , èia Lodola cappelluta. Ne fcriue Plinio affermando l'autorità fopradettadi Galeno , che man– giata Arofto gioii! mirabilmente al dolor colico . Noucllo Crefla fu il primo che habbia mangiato Palombelle , quali vi– vono trent*Anni ,& infermandoti, fi purgano con l'Alloro > e fanno li lo– ro nidi nelle feiepi ,e neirAlberi. Pelufio Normano fu il primo mangiatore di quell'Vccello detto da'La- tini Ardea » & parmi così detto quafi Ardua , per l'aitiamo volo che egli fa t il quale credo che fia la Calandra , cosi modernamente detto , onero vn'altro Vccello,qualin Tofcana Faddimandano Spinello, fé bene che ne faccia mcntione ancora Vcrgilio,diccndo , Notafque Palude* deferat altum fupra volat Ardea ttsbem, qual prcanmmtia fìando nelle Arene, la futura-* Pioggia t e così fa quando troppo alto vola • CarebodaMarfilia, fuil primo che mangiaflc PVccellodetto laCafli- ta , il quale fi il nido nelle Biade, in quel tempo i punto, che fi apparec– chia di fare la meflionc, cioè la raccolta,qual* Vccello da alcuni vicn det– to Gallerita, il quale è la Lodola Cappelluta • Nello Faruilo, fu il primo che habbia mangiato il Bottaccio > il Saffel- lo ,quali V cecili partano doppo li Tordi f & la Merla acquaiola, il Petti roffo , il Piombino thoggi detto Vccello fanta Maria» il Pcfcadore, 1I_J Scauerciaccia, cioè Ghiandara, la Calandra, il Monaco, così detto per la folitudine,che è il PafTaro folitario,& il Calenzuolo Vccello indorato dal– la natura noggi detto Rapaiuolo,quali fono tutti Vccelli molto ordinari/. Sifigabo fu il primo che mangiartela Spiardola,cioè la Stipoletta, il Riattolo,il ("odi roflb, & il Codi longo, cioè la Buarina, non folo li man* giò aroftiti,ma ancora nelli tegami > cioè in diuerfi Pottaggietti. Inucntori di diuerfi Pefci di Mare , e di Acque dolci da mangiare . Cap. 1 Y. L I Populi detti Solite | fumo li primi che mal mangiaffero Pefci. Hirtia figlia di Scfoftre Rè dell'Egitto» la quii predifle la futura^ Monarchia al Padre, fiì la prima che mangiaflc le Ceriuolctte, & le Tinche, & vna Lombarda Pempiua d'Aglio, e poi di foaue herbette . Labifla di Boemia diuinatrice fu la prima che mangiaflc Scolpendrc, cioè
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=