GARZONI - La piazza universale - 1589
più altc,& vna strada agende a filir quella fica la di per/ettlone, allaqua Kaoro. ciajcuno studia digiongere, & peruenire quant o prima. Son nominate qsto nome di Mathematiche in Greco,che nell'fdioma latino(come dice doro)fuonano faenze dottr'malì,cnde a^hatolio flima,che fian cofi chiam te,perche potendoft l'altre discipline quafi tutte apprendere da loro me, le Mathematiche [ole hanno bifogno di dottore che le dichiare,& i M.Toilio. t a $ i d'inetti pungenti,®- tyiani quelle strade, che fono & in apparenz &in effetto cotanto fatico/e. Ter questo M. Tullio nelprimc dell'Or ferine a Mathcmaiici ver [are intorno a cefeofcure,ccn arte a[co[a,&mo Piatone . to[otile,comepuò chiaramente conofiere ciafiheduno. QuindiTlatone a tefe alle Mathematiche affai,& cofi Alberto Magno, & "Sodio Seueri perche conobbe quanto eleuaffcro l'ingegno delthuomo, & quanta %a porgeff:ro aiftudkfì pefifferi di effe. ¥)i Arifiippo Socratk o fi questo prcpofitc,che rotto ai lini di '^jjodiper naufragio, vedendo in tifala fiorir le Mathematiche,/voi fe ai compagni dtllafuafurtuna,& dif fi.1\on dubitate, afidi annci,ihe fiamo gloriti in vn paefe ,doue l'inte Alcinoo, deli buemo,&- l'ingegno fi conofie.Stil dottififimo Alcinoo platonico ua,che colui, ih'erapriuo delle Mathematiche 1>ifcipline crapiu r.udo Leberlde,& più pouero di (fin clo.Per che (come afferma Piatone neltE memdejeffe fon neceffarie alla cogn'ttione delle cofie naturali, & an sto.&nelfettimo della ^epublica le stima neceffariefopra tutto alla d Albuba - pii na militar e , D i queste fetenze dice e^lbubatar Mathemat'tco,che tichi ne furon priui fin dopo il tempo dAri[ìotile,&per conjenfo di Euclidee tenuto Prencipe delle MathematicheJe quali fino quattro Ar inorile c 'ie,cioè ^rithmetica,Ccometria,Mufica,& Astrologiche da Aristoti– le fon chiamatefpeculatìue nel fiflo libro, della Metafifica al Capitolo pri- mo.Hora l'oggetto del Mathematica è confìderare la quantitàin astratto, la quii dall'intelletto è fiparatadaXlamateria comelelinee, Icfiuperfià gli angoli ,i numeri,&altre quantità di fimllfiorte,& uerfa intorno a film Ze che fin nel primo grado di certezza cerne tiene il Prencipe de'Par tet'ui in più luaghi.Alcuni però (come narra Aulo Celio nel primo lib fitte notti Attiche) procedendo col modo del vulgo han dato nom thematkiai Caldei,ouero acertifuperfìitiofiindoumi, come Chiromanti Piromanti,®altrid quali allufe Giuuenale nella Satira quarta decima Cornelio cendo. Not a Mathematici s generi s tua . St quali Cornelio ,7 'acito ne Tacito, fecondo libro de'fidi Annalìrifierifce effer stati già cacciati di Roma rne perfoneinfami,& uituperofi.Maquesto nome uolgarenon denega to ai ueri Mathematici,fra quali oltra tanti antichi & moderni è ecce te hoggldì il Signor Mere'Antonio Gandino nobile Triuigiano, ilqualp le fue rare virtù inquesto luogo particolare ho uolentieri infitto. Ma t palfiamo ad altri* Asm®-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=