GARZONI - La piazza universale - 1589

J J* "PI A Z Z A lume di Hertagna, ® altri infiniti di quei tempi. Ma piti modernamente hannoillustrato lofiato degli sfuocati il Chiari/fimo Griti in Venetia, Ca– millo friuigianofil Huonfio Tadoano,ìl Vekttoàl Silueslro,Sebafiia Braui, il Graffi),il Cotariniàl Terzijl Sonicafil Gigateàl Emetti filiBellegnofiiam- battifia Hafalù,Giacomo Maddalena da Saraualle, Luigi Antonio da Sa- lernoàl volpe da Vicewza,e'l dottiffimo Tcllegrino,cltra ima fcbiera innu merabile,che per l'altre Città d'Italia fon fiati,® fono al prefente diffemi- nati,® iparfi. E di mefliero,perfieruar Ihoneftà,® il decoro,cbe uno Auo tato uada vestito honoreuolmente,fccondo ilfuo grado, acciò che fta tan più ?àmato,e riputato dal Giudice,e da tutti, fecondo quel iierfo. Hunc bomines decorant qucm vefìimenta decorant. Et fecondo quei carmi vu!gati,cke pongono Sato Antonino, e ilCaffan Vir beneveslitws provesiibm effe perilus Creditur à miB.e,quamum idiota fit Ùle: Si careas vesle,nec f:s uefìitm honeste Nullius es laudi*,quamuk fcis omne quod auàis. Ttròfi legge di Demosthene,cbe quado no s'baueaancora acquistato il dito di famofo Oratore,portaua uefii honoratìffime,et di somopregio,-, t u lore, il che no effcruò poi tato, quado s'hebbe fatto un nome celebre, co fece apprcffo à tutto il modo.Quando anco foff e bello àiprcficn%a,fiareb doppio bonere ilfuojeFtado tato più apprezzato efsedo chela dignità corpo è fiìmata da tutti digniffima di riffietto.p Sfilo dicono alcuni dotfo% che Tapiuiano Giurifconfulto acuti fimo fu laudato da Giustiniano nel fu mohemio de' c Digefii,p efifer beUiffimo di Beltà d'ammo,et di beltà corp Akn'an- leda qual beltàfu da AÌefsadro Giurificos.nel Coftglio ducete fimo ncno,ha dro Giù- u t a in tal cofi der aliene,che trouadofi unagetildoria riccam difforme, h ni ui - w promefifo lafede a un pouero,ma bello,e poiquafipetitap la difiugu delgrado,àiffc che la fu a nohiltà,ct ricchezza, era del pari copèfata dal– la bellezza di ql poiiercjMa molto più fi conuicloro batter l'occhio panico larmete dìfiuoi Ciieti,dani cofiglìo falutifero,fuadergìi ilproprio benejton tenergli aficofa la iterità, difendergli nelle caufe henette, cofultarfii co perite quado bifogni,no f metterla uittorìainnazial ttpo,efifer diligeti n la tuteliamo batter l'oggetto al premio folo,ma aUagiuslitia, all'equità, a ragione,® cogli Avocati della cotrari.1 parte proceder getibnetc, & he nignamete,sctJ. lodarli troppo,se'zi uittiperarliputo, no co ferir co loro ragione de'fimi Clieti,no effer traditori à quellì,no far firepiti in palaZJS, no dir uill.mìa,no formar bugie,no pgiuri,ma cercar cola uerità,ct co la ra gione in mano,co testimoni fideli,co allegationi efficaci,co argometifodi uincerli,e t fupera.rli.Cofi cogli Giudiciportarfi reuerètemeie,fahtarlirno defiameu,filar co rifletto dinazj a loro,parlar co fapieza,diforrer co prtt dezadafeiar l'adulationida bada,placar lire di qlli,mitigare i furori, pro– ferir co audacia le ragioni <fi?Clìenti,rìbuttarle dacie degli auerfarifMvt con

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=