GARZONI - La piazza universale - 1589
14 4 M 2 1 J Annotarion e {òpra ilxiij . Diicorfo . Tr a tutt i quelli,c'han o difef o l 'Arehimi a nó e inferior e agl i altri "Giano L riioji cu i argornéti, & le cui ragion i fon breuemét e recitate<laHieronim o Ca dano , nel decim o libr o de Varietate,a l capitol o prim o doue , dell e cof e che par!ado,nota.alcun e particolarit à j> quell i curioi ì fefìator i dell 'Alchim memori a degne,m a Thomaf o Erafìq,poich e ha Cótat o nel libr o de Meta )l tigl i fondamel i loro,che i n altrolib .r o nófi l egg o p iù diftu .fi,fpegn e tuttal ranza,ch e fi può hauer e d'arrichiri ì con quell a profenione,ributtand o ni di quello, & di quell'altr o pe r la difef a di quell'arte . Co n tutt o ciò poflò derfi minutamét e il Thefor o dell a Filofofìa,ch' è libr o d'Alchiniia,illum e de' mi d'Arnald o da Villanuoua,l o fpecchi o chimic o delBaccorie,Effèrari o Mon cho,i l legn o dell a vit a del Bracefco,i l Correttori o di Ricard o Anglo , il Tau lan.o,oltr a tant i allegat i nel difeorf o de gli Alchimifti,d a qual i tutt i fi potr fi cauarn e la macchia , &cóchiude r cólaprattic a qualch e cof a di buono me refl o molt o ambiguo,neof o in tutt o da r cétr a quell a prò feflìon e ne a tutt o approbarla.Modernament e è venut o fuor i vn libr o diGio . Fracefc Mirandolano,d e Aur o Conficiendo,ilquale o Ma aferitt o à lui ò veramete,p di quell a materi a dottamente, e com e fi conuiene . D E G L I A C A M I C I. Difc.xiiii. Lnome dfAcademia è deriuato anticamente da un luogo om brofo,etfeluaggio, dittante mille paffi dalla città ttAthenefi yjri qual fu così detto da un grad 'huomo Acaderao chiama Diogen e ^&é^^, qual luogo fa mentione chiariffìma Diogene L aertio ne laertio . ta di "Platone, ® quitti nacq; etfilcfofò quel diurno FÌlofofo,talché la fuaprefenome d'Academia,®ifeguaci de/fio. fon slatiaddimandati e P tonici,® accademici infieme, benché il Lyceofoffe la fcuola fuperióre, & l 'Academia quella da baffo,® inferiore, laqual rimafe a Spcufippo here della ueradifciplinadiPlatone,refiandoil Lyceo aidifcepcli d'Arìtt olile, quali dal paleggiare che faceuano infcuolafurono detti Peripatetic dalla celebrità dell'Academia nacque cheM. Tullio Platonico perla-vita volle chiamar colnome itteffoma fua uilla egregia ornata d'un belliffim portico,® d'una Selua Florida poco lontana dal lago Auemo,® Potat _ lo, oue compofe le Questioni Academkheja qual villafu celebrata laurea Li liberto fuo con quei uerfi. Tullio. Qgoà tua Roman*, uìndexclariffmelingu&. Sy Ina loco melina/urgere iuffaviret. At^ Academia cekbratam nomine vìllam, %ltincreparatcultufubpotiorevetus. Et qnindiè deriuato che lefcuolefamofe de'noflritipi pan dimadate Ac demie,® maffime quelle che fono iUuslrate dalle grafie de'Trenciph gnorie favorite daloro,degnadofid'effereafcrittinelrotolo de'cbiari A demici dell'età prese te. fra le quali èmolto celebre d'Academia gli -*f ti in Pania p lagran copia dhwmini fllujiri che fi trouan in ej]d t & l cbia
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=