GARZONI - La piazza universale - 1589

dhia accademia degli Intronatiin Siena; cosigli Elettati in Ferrara, dotte interuenero Celio Calcagninole Meßer "Bartolomeo Ferrino buomini di pot tcita\cofii Filanti, dellaquile Academia fu Alberto Lellio,il Signore At- fonfo Calcagnino, il Signor Galeazzo, Gonzaga il signor Her col Bentiuo- glUfdConteHercoleEestenfe Taffone,ilConteTomafoColcagninoJ! girai di,il Riccio, il Tigna, & altri valorofi /oggetti in tutte lebelle proffifioni, cofi gli Academici Infiammati in Tadca, gii uniti in veneùa, & altri in Fiorenza/m "Bologna, in Terugia,&in ìutteleprime città dftalia : In queste Academie communemente fi costumano òfiuoni, o lettere belle, & & da gentiluomo per fargli animi difiiplinati in ogni forte d'attiene ho- norata,& ifluflre.eperò s'attende aüe belliffime imprefi che {piegano i ra– ri concetti delle menti humane, & soffer Hanoi capitoli d'honore, che iVrincipì , o Confoli dellAcademie fanno effequirecon fiomma lodedel principato loro.E tanto più fon nobili questi Academici.quanto fon di fan- gue.llluflre, diuitabonorata, di costumi ciudi, di faenze celebre, e di valore ricchi,&copiofiaffatto,comefon stati allor tempo il "Bembo/A- rioflo, il Moira, il Parchi, il Trifsìno, il Tolomei, il BeuaZfZano, il Taf. fo,il -pico, il Capello, il Cmthio, e tanti più moderni, ch'illustrato l'acca– demie loro nonfiol coi detti, ma coi firitti rari,c hanno allaflampa, fra qua li il Signor Luca Contile, il Sìgno r Cfiouambattifla Tigna, e tSccel. Farra portano egregio nome al tempo nostro, oltra tanti altri ch'io taccio,percbe l'opere loro gli rendono chiari di fouerebio appreffo a tut ti. Conucngono a- duque a questi table uerc testimonianze ai nobìltà/apr ofefficne ingenua, di lettere, & ai costumi, l'integrità della fama, la riputatione della uita, la bellezza dell'ingegno, acciò facciano elfi bonore all'Academia, & non l'Academiaaloro, & quando filano illustrati di queste conditioni, & qua- lìtà,poffonoeffere firitti nel numero de'uirtuofi Academici, come per/- •ppofito quelli che imbrattano t Academie de Tedanti,cioè i Ganimedi cor tuttori,di costumi meritano la repulfa a tutte balle benché nel trattar de' fcolari, fauelliamo d'effi più alla longa. DiJ"corre il Far chi in una fua ora - tionemolto commodamente de gli uffici Academici, oue defiderai "Bidelli, ubidienti,diligenti imaffai, follecitiiprouidetori,prattici ,e difereti iCan- celtieri,giudiciofi,e dotti i (fenfori prudenti, efedeli iConfiglieri,fiapìentififi- mifxl Confolo,& benignißim i lettori.Et perche questa è la fomma del tut to,da lui accortamente toccatalo finirò il difcorfo : pajfandofra tanto ad al tre profeffioni. Annotationeibpràilxiiii. Difc. MétreAleuWrod'Alelfandrónelj.lib. de'fuo i di Genial i al c.c-.f a métione incidenteméte dell e fcuol e famof e d'Achen e Je riduc e al numer o di tre dicédo. Quiri n Attic a fuer e Gyninalìa triave l maxim e memorärur, Lyceü,Gymnofar ges, & Academia . E Gabriel e Buratell o nel lib.cT .d e hoi s felicitate , nel far cópa- ration e tra gli Academic i uecch i & nuou i dice.Academi d noui à veterib.it a dif fentiütvtfaciliu s fitoé m arenanumerare,quàmeor u fentétias cóciliare polle . K DE

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=