GARZONI - La piazza universale - 1589

t$* ? 1 A Z 7. Jt dljfe . Vbi fuerin t du o vel tre s congregat i i n nomine-meodb i i n me – dio eoru m fura. Si che d .x tali parole gli Apostoli,pigliati do l'auttorità & la forma, fette (oncilif à diuerfi tempi ragunarono. llprimo fu fopr la elettime dell'^poftolo , chefupplir daueua i l luogo di Giuda, doue^ "Pietro, corno capo fece U parlamento: fecondo che filegge negli a gii i^poHoli,al primo capo. Jl fecondo fu fopra la fcielta de i fette Diac ni, che miluogo delle Sante vedo e, che alle menfe dCdifcepoli diChr feruiuanofucceder doueuano, come fi legge, ne gli Atti Apostolici slo.ll tevTfifà per mandar Pietro^ 1 Giouanm,come più atti, in Samaria, acciò che quell'idi Samaria lo Spirito Santo riceve fiero y come fi legge gli attide gli Apofìoli adottano. Il quarto fili celebrato (come fibàn gli Atti Apoflolici al quartodecimo) fopra la deHr unione delle legali c rimoniali qumtOyfù( come fi catta dal capitolo vigefimo) quando S.Ta nella Città di Mileto convocò i Seniori, &ipiù finidella Chiefa dEfiefo, per farli un ragionamento intorno algonerno della Chiefa loro , il fitt fù fitttof come nel capitolo vigefimo primo apparefm Hierufilem,per to uk la foipitione, checomra l'istcjfo S. Paole alcuni conceputa hauea nv, ladoueconchiufi fu.c h'elfi purificale. Ilfittimofin ( come dichia- Cle-Ktte raClemente primo Tapainvnafua Decretale, & Leone primo in una primo p a Epistola ad Augtéla )Snella dtvifione de gli ApostotÌ,.quando,baueni.oft > Leone pri j P a r t n e P* r d mondo compofiro ilfimbolo Apottolico,& fecondo mo Papa. c ' M l determinarono quarrantaotto Canoni i qttalinelprincipio degenera li ConciUf nominati fimo. Ma, dopo varie opinioni intorno a qttefia ma ria ,fi conchiude ejfer Rati ottantacinque Canoni da gli ApoSloli, & Martiri Pontefici perfino al tempo di Silvestro papa ordinatici come n lediflintìoniyde i Decreti fi ne tratta.Di modo^heetiandio dopo gli A fioliànnanTi il tempo di Confammo Imperatore, molti altri Canali] cele brati furono, fi come fù altempo di Papa vittore, che uno fine celebrò Efefi , un'altro in Homo.e'l terxofm Cefirea Palestina,jopra diuerfi con fitetud'me della Chiefa, feconde che nel quinto libro della EcclefìaSika H itoriafi contiene : poi al tempo di Cornelio, & di Dìonigto Pontefici, cuni altri ordinati ne furono,]!, come nel feste libro della predetta H fi legge, & al detto finalmente di MarcelloPapa, dicefìnelle distintieni de'Decreti, e fiere fiato sm filcnne Concilio in Rama congregato. Ma i noni poi de gli miuerfalì Conàlij, fecondo la piena uniuerfità di tutto mondoycominckronoal tempo delpredetto Conìtanmo,aucnga chefeccn do l'vnìverf alita dell'annerita eziandio gli altri fonraferitti concili] u mrficài foff ero imperò che dalla pace miuerfiale della Chiefa figuita fiot– to dì lui ( ejfendo fiata per avanti molto irauagliata) rìfpirò aJfaiilChf fiiancfimo, & affai patente facendoli vniuerfauconcili], ìjefiefiate da tiTo .iiefid iuarie natkni con juid, & decretali pifiole fi ornano regole per U ben mere,, &pev chierici,^- ptrkki fi ordina sufi

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=