GARZONI - La piazza universale - 1589

V N 1 V E X ^S A LE. cafìche auenkano nel le loro fmodi nel nome dello Spirito Santo rannate, nuoue conSìitutioni fi formattano. La onde così delle materie defiacrame- ti alla noHra fede appartenenti,come de fhriHìani coflumi,e delle mora– li,® virtuofe offeruan%e,motte canoniche leggi furono determinate, che pòrte dal vecchio,parte dal motto Teflamento, & dalle Apostoliche tra- ditioni canate erano. Ma, efifendo tuttiquefti (orioni, Decreti, Decretali Epiflole,Dogmi,Mandati, Traditionid'Apofioli,Auttoritàdi Santi "Pa– dri, & altre molte canoniche fnWitutìoni,per la lor moltitudine,® -varie tà, oficure,® confufie; Grattano Monaco, fratello diPietro Lombardo, <& di Pietro Comeftore,à commune vtilità desludiofi, raccolfie ogni cofia ìnfie me,® nominò quesJafuacompofitiane, la concordia de'conftìfi ,' ®vari] canoni, aggiongendouieffo alcune belle fenten%e delle diuine leggi. St, benché filano sìatiinnanzi a lui degli altroché le diuerfe canoniche leggi, ZTconJìitutionìraccolfero infieme, come lfidoro il primo • ® dopo lui luone Carnotenfie ; & apprefifo vgone Catalano,che reslrinfe in compen- r u o n dio l'opera d'iuoneìoltrdà queslt Fulgentio Qtrtagineje, che fece vna bel- Carnoten li abbreuiatione de'Decreti de'Santi Padri: & più oltra Bro cardo Vefico • fe. Vgon uovuormacefe,cheglirìduffemfìeme;nondimenoilnofìroGrattano, di- Catalano ver fi concilij, ® Decreti de Santi Padri, ® molte pi/iole, ouer canoniche g j j Infiitutionide'RomaniPonteficiràdunando, ® anco quelle co/e, che per n e f e j f r o . la de cifione delle liti, ® pel gouerno della Chrifliana Republica, piane c a r d 0 ceffarielipareuano, da diuerfi Santi Dottori, ® alle volte ancora dalle^ Vuorma- ciuili leggi accogliendo, egli hebbe il libro defacri Decreti composto . vi ccre - fono poi le Decretali piftole, il libro feflo, eie clementine, ®lefirauagan ti conflitutioni ; de'quali libri quello delle Decretali già Papa Grego– rio nono, nellanno 1221 . parte d'altre canoniche fnslitutioni,e con– cili}, & decretali piftole, ® parte delle fiue infieme ramate comporlo da maestro Raimondo fiuo (àpellano in cinque volumi fece ordinare. St do– po trafcorfi motti anni, del 1298 . da Papa Bonifacio Ottano, fù fatto dellibro feflo il nttouo componimento,con altri cafiì aggiorni infoppleme- to de'primi libri Decretali i Et dopo quefto, nell'anno 12 l i. fù nel con– cilio di Vienna il libro delle (pnfìitutioni di Papa Clemente. Quinto ar– enato, pigliando il nome da efifo Auttore ; e fù publicato, & forni– to daPapa Cjiouanni vigefimo fecondo, per non hauerlopotuto effo Cle– mente compire, da immatura morte impedito . Ma ogni altre Papali e Strauaganft Couftitutioni,che dopo le Decretali di Cjregorio nono cgmpo- He foffero, alcuna anttoritànon hanno, fe non quelle the dopo il fieffo determinate furono, fi cerne nelprohemiodeltifleffo libro fiefìo, ®nel- la fina filiate Ghioft ficonchmde. Quanto all'allegationi, fe ben malti auttori ne hanno parlato diffufiamenle, come Raloandro , il quale hà fritto mlibreto delle abbreuiature canoniche, con tutto ciane toccar ò Haloan- qualcbecofa, aunertendo che delle ire principali parti dellibro de'De- r 0 .

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=