GARZONI - La piazza universale - 1589

1/ 5\£ IVI %J A L l. 17 7 ter rimoffo da feti capello di paglia, & batte* affittito quel di ceniado, è la berettadi cìambellotto&diveluto;nelthauer laficiato il vocabolo di barba Togno, & hauer prefo quello del Signor Antonio ; nell'batter fepelito da • Menega,ouero (fia Gnefina conia flanella indoffo ripezjata, & hauer tol– to pet moglie madonna Lucia dalla veflura d'i feda pauonazza,ó bianca;nel Ihauer Iettato il figliuolo detto Checco dall'aratro, & hauerlo mandato a studio con lapatente-hauuto dal Bidello fiotto il nome del Signor Francefico fatto nobile in vn traghetto dì barca da Salo Alberto a Ferrara,nelibauer barattato lauilla nella Citiàfd pagliato nella torre,la cafupula nel palazzo, le concolle nellaxnecca,la stalla dalle pecore in quella da cafialli, & nell' hauer mutato la zappa nella ffadafil lenzp nella centura, la forca ncV? ala– bardati carro dabuoinel cocchio,enella carozja,ilperticato nella letica, OUCil villan rìfatttofifa condurre come va Signore ,fidegnan do di calcar \ Coi piedi la terra,ch'èfiuapropria, & connaturale, &'difintir lardordpl Sole,che èpiù conueniente à lui,che alla torrida zona così cocente, e calda. i Questi fono i mobili moderni,chefenza altropriuilegio de'Trencipi, fin %a - continuata dignità del lorlignaggio ,finzi alcune ricchezze antiche, e vec- • chiefmza meriti precij de'loro antecefforiffenzavn iota divirtù che regni • mcJfi,con treslaiadi faua fblamente c'hannoin granar 0 , con due corbe di v fo r Z 0 ><>di miglio,che vendono in cafit, con far andar il bando d'un buon ui- no dt-vm dora afei quattrini il bocale da Chiurlino Trombettai con farla 'mostra èvnacafa dipinta fuori a crotcfche da dozena; con vn'arma alzata di netto fu la porta della cafa ,con unacelombara bianca da paffete edifica ta nettamente, che imita Saffo di coppe-alla rouerfeia ; con quattro ìjane d 'horto,chefaMporri'mluogoJicardkconunapefchieradaranocchi i & da bifeiein luogo di trutte ,c dicarpiomtftdip'mgonoal mondo per nobili,& dalpazzp volgo fon cbiamatìtali,effendo meràr,anagTta,fectia dibricconi, eletame di tporcitiaignobilefiomei piàfaggi danno ragguaglio, &giudi- cio conle lingue loro.Hor trapaffiamo da' aeri nobili, & gentiluomini, ad altri profeffori. Annotation e fopra il xix. Difcorfo . Perdifco.rrer e ampiament e dell a Nobiltà, fi pu ò veder e l'Annotation e "di Giuli o Barbaran a nell a terz a part e dell a fila officin a al verb o Nobilitasch e fer Uira a quell o propost o commodifìimamente.Etvn be l capitol o pertinente,all a Nobiltà , & alla ignobilit i fà Celi o Rhodigino , nell'.undecim o libr o delle.fu e Antich e Lettioni,i l qual e a'euriof i di quell a materi a farà d'utileafìai.E't fra l'ai tre cof e potrà leggerl i il Gent'ilhuom o de l Muti o Jibr o in quell a materi a molt o ' acconcio ^ honorato.E t còfilb fpecchiò dell a veràPòlitica'Nobilcà dì Pietr o Cai efato Iurifcorifulto . M DE

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=