GARZONI - La piazza universale - 1589
innanzi alt atte di %aimondo,chìfece Cagionar d'ogni materia quafi Empe docle Filofofo,® Gorgia Leonfmo ? Tlinio cofi dottò, & coft vniuerfiale forfè egli veduto l'afte di KaitnondofE pur hà parlato quafi d'ogni cofa fappiail mondo,cheavoler difeorrere d'ogni coft, sparlarfondatamente non ftricerca l 'arte di %iimondo,ma batter visto affai,praticato xffaije to affai,diffutato affdi,mandato allamemoria affai, & per vttima conch fionefritcnuto affai. Conaltra occafione mostrato conpiù ragioni la verit de detti miei,rimettendomi fra tanto dgiuàiào de' più dotti, &pm per che nonfonio. Questo per bora basii. Annotationefoprailxxj . Diic. L'opinioned i Hieronim o Cardan o mtorno i Raimond o Lullio è molt o fini frra 3 imperò che ne'librid e reru m Varietal e parlad o dell'Abbat e Tricemio , pr ò rompei n quell e parole.Fuitvirpaulò antenoltra m austeraniendaeio r Agrip- pa,inanie r Raymnnd o Lullio,Ioanne s Tritemius . dall e quali parol e (7 compr e de in che cont o è tenut o apprefi b à lui.Bench e anc o il Cardan o pag a il fio ptef - fo à Leon e Suaui o fopra il libro di Teofrafl o Paracelfo,d e vita lunga.Ma i dife a fon della dottrin a d i Raimond o fon flati il Lauinera,Giacom o F abr o Stapule n ^Ferdinand o CordubaHifpano,CarloBouillo , Andrea , Pietr o , & Giacob o Canterij , & finalmente il facrileg o Àgrippa d i ta l Dottrin a principalifsim o Commentatore . D E P R O F E S S O R I D E ' Secreti . DI(c.xxi/. j0 2\{ effendo il fecreto altra cofa ( come die cllCaf dono fuo Trattato de Secretis ) che vna cofa ofiura, velata, occulta ,la cui ragionenon è talmente chiara ,cbe debba a fieffernota,ma per naturaa pocbiffimi manlfesta ,bec he tega alcuni feminarij in fe dinuen tione,che vanno ageu do a 'tpeculatìuilaviadiritfouart-quantocon l 'intelletto loro fanno deft- derare, fi veggono alcuni attendere aquesta profesfwne defecreti, tutto ii cuore bramar più questo, cheli vitto quotidiano fi neceffario l'huomo. Dimdeapropofito il Cardano dotfiffimamente il fecreto in sj>ecie,dicendo efferuene vno cb'è detto incognito , il qua!finalmente venire in luced'altro cognito a pochi,® però in predo grande : il terrò c gnito amoki,ma pefòfenza elùdente caufix. Dice di più, che alcuni ftcre t fon posti nellafola contcmplatione, & con la fola fetenza dilettano, tom ilfaper le cofe occulte dldéo,& detta foslanza de cieli ; altri fon pefi la contemplatione,ma vtilmentefipoffono porre in opra,come le virtù le pietre, & delle piante ; altri confifiono nella operadone fola, com faenza dellafieparadone demetali, delle distillationi, & del fare i col alcuni fon thiaìnatifecrefigrandi,come il curar la peste; alcuni tome
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=