GARZONI - La piazza universale - 1589

j 3 8 V l u z z u parte è il Torto con la cìttà,che per nome proprio fi chiama volgarmente Tortogallo.da Levante fi congionge pur conia Tarracona. da Occidente con lo Occidentale Oceano.per fumi ha Rio Setubalfil Tago,Rio (foimbre,& al tri Tromontorij fono Capo Ticheles,Capo S.Vincenzo. Le città fono Lübo- naRegia "Badaioz detta già Tax lulia, doue è bora il Vefcouato Taeemfe Coimbra, ricantar, Nor ha Augufia Smerita, &molte altre. Apprejfo à Lufuania vìe tffola detta Londobri,ouero Biriinigas. Oggidìqntflo Regno per ragione dberedità è caduto nelle mari: del 'Re Filippo.Son valenti i Tor tughe(ì,arditi,e corraggiofi, come nello fcopriment o delle neue flidie fi pu vedere & mimici degli altri Spagnuolì quafi per natura. 1 \ella Galitia poi fon fapo de Baiona,Capodeviana,e Capo Fini s terra : promontori).ifiumì fono Rio Auia,RioLimia,JereRio.vièanco Mondognedo città, Tv.rrigìa r Salamanca nel tratto Orientale di Lufitania,& altre. La Spagna Tarraconefie,che contiene lAiluria,la BificagHa,(asligitavec Ini rìr' c h i a ' C a ^ l i a l a m{ ouafil Regno di Murzjafil Regno di Valenza, e di Toledo raconefe " c f^ogna,lAragoria Regno la 7^auarra,Regno,e la Lepufca, termina da fella pro - 0 esente con lOccidentale Oceano.Da Oriente coi monti Tirenci.Da mez •a- uincu d i Xodi,&Lemme con Lufitania, & Betica. ^fppreffo alfine della Eetica fi Europa, troua Cariogena, Tarracona.e Barcelona,colfiume iberc.Trcmcntorij.Ca- bode T.ilos,e Lunano.Jn Afluriafono per città o^sìurica Augufia,cucro Alorga, Ouiedo, & altre, in Tifcaglia detta Cantabria, Miranda, e vitto– ria. T^el Regno di Toledo, i cui popoli eran detti Carpetani, Toledo, M dril,Maialonda.Nel Regno diMurzlafi cui popoli furon dettiBailieani,Sej fa,eCartalona. 7<tel Regno di Valenza, i cui popoli furon detti Conteila y.ilenza,e Xaima.7{et Regno dAragona,Saragofa capo del J^gnofTcr fia, & altre Nel Regno di Ternana, ofra Vafcbijon Tampalona capo Regno,Tolofieta,& altre.L'ifole vicine fono ìficogli Trileuci, ilfiol e di B .ào na,chefon dieci/ifilede'D:i,leDueTitiufe,&ledueBaleari, cioèMaieri ca,<& Minorica. • f. .. . LiGallix ouero Celtogallia è detta da Gala parola Greca, che vuol dir A Q S ' U _ l ^ perejfer quei popoli tutti biancbiffimi. 0 perche dopo il diluvio q niaYetci- Piacque portati venifferoin quella par te ad babitare, perche Galat ma prò— M Affina vuol dire ondeggiato, è portato dall'acque. o da Calati uincia d i figliuolo d'Her cole, cheffermò in Borgogna, & la chiamò dal fuonomtA europa. Galatia,& indi s'accorciò poi in GaUia.Èllafù detta Francia intorno a quat trocentoanrii dopo Chrisio, quando perle varie RepublichedellaGallia furon chiamati, ò eletti Rei primi della Francorila ,riatiomTedefica, & racapitolanio con loro, chele finirne non potefferò fuceedere ,&r citan– do conchiufo, che la qdlia per l'auuenire, fiebiamaffeFrancia, beiuti Scrafeooe per lagforia del nome loro, contrai patti, & ordini, feruajjerodnome

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=