GARZONI - La piazza universale - 1589

34 * ? I «4 Z Z U cadecfm a periore.da mexto dì con par te dell'flliria. Dx Leuante, & fettentriene cot Pfoniacw Danubio. Vi fono per fiumi, Nor abone, la Saua, & il ^Danubio. Fra: d £ u r o P a - le attafono Buda Regia, Belgrado, Segbedin, & altre affai. _ I » Vn- gheriaèanco la Croatia comprefa fiotto quefio nome commune di Scbiauo ma -j. , L'l!hrìa,ò Dalmatia termina dafettentrione con luna & l'altra Tanno - ò D a l m a nia .'D.il 'Occafa con l'f Uria. Da Oriente conia MÌfiafupiriore,prcfifioa\ ubcU P ìr m r f t U Sx '' doillCl ' D - ims KK° ài con parte della Macedonia. Et dilunghezza Europa. 1 Mjt*iM Larfi 4 8o. miglk.& la larghezza dal mar e fino ai moti di Croua tu è di 120. miglia, ri fon per fiumi, Tarfia, Narenta,chercha T è Drilcne,. Le cittàZ .irra ,Segna,Sebenico, Spalatro, Ragugi, fatai o,Bndoa,Dc!dgno,. Stridono, doue nacque s. Hieronimo, Nadia, Scutaril'tfcle vicine fono Liffiiifiola, &città, r Bttia Infoia,e Trauditi,Lìcfena . Curala, er Meledà* La L i b u; L a L f ìjur «<*è contenuta nella llliria Dalmatia, le cui città fono Zcw ni» , 7 . p- co,Odda, Narona,Scutari,&altre. Iffole vicine fiono,Cherfo Off ..ro ,Tago- umai d i veglia,Labrazza,& Scordonala Stiria,e laCrouatia, & il contado di Za t u r o i u - j rafidimmdamno già Liburnìa. L ' I r a Hi . L paRa famofiijztìia prouincia di tutta Europa già detta Hciferia, La- tS.proui n 110 > "'lufonia, Eaotria, e Saturnia, nella quale f riffe Igino efftr slat eh d ' E u- giàfietteccnto città, & il Biondo alfiuotempo, ducento feffanta quattro l °*u' 0 cha*- 1 *-™ Veficouato, termina dalla parte Occidentale coi menti dell'Al- II biond o Ptrfaonfa lalinea, chefi fende dal monte Adula fino alla Tocca dei fiu me faro, & parimente collido del Mar Tirrbeno da Trapeli fino a Lcuco pietraTromontorio. Da fettentrione coi monti dell'Alpe, fotto alla Re ità, irconTeno, Ocra, & Carufadio montìi quali fon fotto la Nerica* confina etiandio col lido del mare Adriatico, ilqual tira dal Tagliamcnto fiume del Friuli, fino al monte Gargano, & fino a Ottranto . 'Da mezzo dì col lido del mare Adratico dalT agitamento fiume fino ai confini di flliria, &anco colmarLìguWico, &colTirrbcno, cioèdallaboccadd fune Faro fino a Tripoli, &>da Leucopietrafino alle marine, d Ottranto Si dittide communemente in diciotto prouincie principali, cioè inTumcn- tc, Riuieradi Genoa: Tofana nella quale è Lunigian a, & Mammma; Ducato di Spoleti, doue èli Sauir.a; Compagna di Roma ; Tatrimonio Terra di Lauaro, emfumtìl Trendpato; ^afilicata, Calauria conia gran Cjrecia ; Terra d Ottranto ; Terra dìBarri, Tt :gia ccn li Capitana– ta; Abbruxzp, Marca d'Ancona, vmbrìa ,'Romagnaediquà, e di là dal Tò, Lombardia, e di qua, e di là dal Tó, Marca Triuigiana,ò prouin– cia di Venetia, Friuli con la Cargna, &lftria, "jSfelTiimonte fono \ir città, Turrino, Ofla, Inuurea, Vercelli, Affi, Tinaruolo,fortezXa,Sa- IUITO Marchi fiato, Cefai di Motiferrato, e molie altre, il fiume Si < corre per quella regione. Nella Riuieradi Genoa fitrotta Genoa, vinti migli*

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=