GARZONI - La piazza universale - 1589

U N I V E R S A L E . 54 3 migìia,TortoVenere,Torto della Specie, e Laitania fiume . T^cllaTo» fistia itifirn Eie file, Fiorenza > Siena, Tifi, Tisìaia, Lucca , AreZi Zp, Cbiufi,Cortona, Tienza,Borgo S-Sepolcro, Montulcino, Volterra, "Bolfena lago, Littorno e Telamone porti . e pur dietro al mar Tirrbcr.o Luna in Lunigimapreffo à Sarzana,maoggi minata, Libra fitta, ftrnc- to,e Cìuità vecchia. Della prouineia del Vatrimonio è Capo Fiterbo.Nel Ducato di Spoleti deUVmbria finTodi,Spoleto, Fuligno, Appelli, Nar- nì; & nella Sauina de Sabini c Norcia, in Campagna fono "Rfma,Tìuo- li,Anagni, Velari, Aquino, Talesìrina , Fra fiati , Tr.ietto, e Ten– di . in Terra di Lauoro fino, Vcnafiro, Scfia , Carinola, Aucltino , Tre- pcrgole, e Tìano . liei Trcncìpatofino Au/ìdena, Triuetto, t "Bcnttun- to. Tediali afilleatavi fionoLaorina, e Gropnli. inCalauria,cicc alta, vi fono Cofinza, e "Biucna. In Qdauria baffa, dettagià la magna Gre– cia, vi fino , Ahamura , e Siliano. In terra d'Otranto, Rutigliano, c_> Lece.in Terra di "Barri,"Barricol fiume Aufidio. NcllaTuglia, pote– rà, Cidonia, M infredonia, Siponto ; col monte Gargano,òmonte di San– t'Angelo, T'cri noie, & il Cjuafio. 1 \cll'Abruzzo, Toma, Aquila ,& Orioni. Nella Marca dAncona, Ancona, Sinigaglia, Fano, T(fi.r o, Fermo,Afioli, la Madonna di Lercio, Recanati . NeilVtr.bria , (itti di fafteilo, Vgjòbio , lefi, Terugia,Afjìfi, Camerino, e Not era. in Ro– magna detta gii GalliaTogata, Flamminia, & Emiglia, "Rfgio, Mede- na,Bologna, Ferrara, Imola, Faenza ,Forlì, Cefina , "Raucnna, Cer– nia, Arimno, "Bertinoro, (omicchio,Lugo, e Bagnacatiallo , princi– pali camelli di Romagna, de'quali il fecondo e patri a del prif icr.te autie– re . la Lombardia contiene, Tania, Milano, Nouara , Come, ( ri mena, Brcfiia,Mmtoa , verona,Bergamo, frema, Lcdi,Tarma , l'iacn .za, benché moke di queste fon diuerfe opinioni fra firittori, conte anco di quelle di Romagna, e d'altri luoghi, foprale quai città molti ignerante- mente diff ulano , non fipendo manco una biftoria,ne un termine di Gto grafìa per buona forte. Tacila Marca Triuigiana ,o nella prouineia ci ve nctia fono, Vcnctia, Treutgi, Tadoa, v'uerza, Ciuidaldi Belluno, Ce- neda, Aitino, eTor^ello. Net Friuli, w particolarmente nella Cargna fino Concordia, & Aquilca. In iflria fono trieP.e, Tarenzo , e Te'a->, i fiumi più celebri fono , vò, Tifino , Adda, Adige, Amo, Telroflrtb bia, Brenta, Mincio, Oglio,Taro, Segio, Sit e, Fiumefi . no, Trento,Li- uenZ 'hT agitamento ,N adi fine , & altri, i monti piti celebri fino, l'A- pennbiofil Gargano, e il Ve fiuto. Fra laghi, il lago Maggiore, il lago di Coma, lago di Garda. o Benaco, quel di Ter ligia, o Traf .mtr .o , & qudlo dì Bolfcno. I porti principali fino, Cìuità vecchia, Santo Stefano, (arneto, Napoli, Ancona, Genoa, Sapri. Taranto, Otranto, Liitidift, Ofli .1, Cbioggia, Malamocco, veneti .i, Marano, e Tela in ifiria. 2\7 j mar Ligustico fon quelle ifilc, la Gorgata, Caprara, Liba del Siglerai T. 4 Tkthlko

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=