GARZONI - La piazza universale - 1589
3+6 5 ? 1 A 2 Z Jt Cron, Clefienburgo, & molte altre, Et auuertafi, che quella <Dacìi è m to lunge,&diuerfia da quella, cb'è Cimbrica Cherfonefo, la qùal'oggi com- munemente chiamano pur Dacia,ma,corrottamente douendofi dire mente Dania. La Mina L a Mifiafuperiore dentro da cui confini fi contengono oggìla Boffì fuperiore laV.daccbia,laBulghcria,&laRafiiajborapoffeduta daTurchi. daOc- 3 .6. prò - adente confina co n la'D.dmatia .da Mezzodì con la Macedonia, da'Or u Europa " H f m P m t ' àellaThrada, & con parte della Miffia'mferiore. daScttc trione con una parte del Danubio. 1 luoghi chefon più preffio alla Ma donia, fono habitat! dai Dardani; &quidcfriucil Volteranno la sfitt &laSeruia.i fiumi fono, Mofco, &T>anubio. le città habitatedai Dardani fono ,vlpiano ,Arribantio, e Scupi. ^Appreffo al Danubio no ,Timaco,& Orrea. La Mifia La Mifa inferiore detta Sagoriadal Sabellico, di cui'una parte oggi inferiore detta 2ulguria,&vn'altraSeruia,terminaadOccidentecon Cìabrafiume, 27 - -pro— & col Danubio dal Mezzodì con partedella Thracìa. da Settentrione co ™^ à '-la volta del fiume Tira, da Oriente col Tonto € uffno, oggi detto r o p a - maggiore. i fiumi fiuoi fiono,T>anubio ,'Borifiene,Ierafio,Cuìbro,e'Tira.* Tromontorij, il facroTromcntorio, eTtero,eTirefire. le città fono, Di- nogetia,Tiritta,Chilia,7\(iconio,Tira;& altre. L'ifiolc vicine fono, Borifle Thra %A ^"' t e ^?f°^ a d'Acbitle_j. iaj8.f i C ontienlaGreciainfefieffa,laThràcia, la Macedonia , Cherficnefio, uinciad'- Ispiro, t'Achaia,ilTeloponnefi>, l')fola di Creta,& l'Euboa, con aititi Europa. ìfiole attorno, della qual Creda ha trattato in àifegno, & in libro Nic Nicolo soffiano bucamo dottifftmo. Ma la Thracìa oggidì uicn detta Roman Euripide. 0 U Sè Con ^ ntmo P ol ' l > & le città principali dell'Imperio del Turco. p 1 ' ma fu dettaTerea ,zr Sditone ,& Euripide la chiama cafadiMart Ella termina da Settentrione con la Mifiainferiore. da Occidente con la M fafiuperiore,& conparte di Macedonia, da Mezzodì ccn un'altra parte di Macedonia, fino al Mare Egeo,onero Arcipelago . da Oriente con la Tropcntide,òMarat (oslàtinopoli,&coniaboccadclTotodetto Bosfo ro Thracio, ò stretto di Conflantinopoli. i fiumi di Thracìa fono, "K Mariza,Ebro, crlaMella. intontì fio il monte Emo, detto cathe del mondo. i promontori}' fono, (fapo Tinnita, e i promontori} Filij cittàfono,Confiantinopoli,Nicopoli,Filippoli, Andrinopoli, Tarteno- poli, Eraclea,Finopolij ìfiole vicine fono, Terconnefio nella Tropontide netmare Egeo Talaffia Ifola, & ciità,Samotrace Ifiota, & città detta mo, Dardania, Lcbro, & Leucofia : . La Mace. L a Macedonia che già fu cofi celebre, è oggi tutta in poter de'Tu «Ionia i o . et ha lefine città quafi tut te àefolate .da Oriente termina col mare ionio prouincia mezzodì conlSpiroÀa Occidente con parte di Thrada, & coi golfi d d'Europa. tnareEgco. da Settentrione con la Dalmatia, Mifia fupcriore, e 'ibri– da.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=