GARZONI - La piazza universale - 1589
V 2\£ 1 V E 1\ S A L E. 3^7 ciui fiumiftioifono, Vaiufa, Citabro,Penco,®altri .i promontori] fono, Reifico, Magnefia, Toffidio, ® alt' Li monti fono, tWto,OÌtmpo ,Offa ,Pelio, Otrio,®* altri.Le prouinciefono, Caldàica, doue èpanormo Porto,® cit– tà, con Egea, Slonide, doue è Grifopoli, Anfaftide, doue è Tadino,®" nicchi, & nel golfo Sirgitrio, è Stratonice detta pofiia Adrianopot de ,ioue è Thebe di Fitiode, Mìgdonia, doue è Appolonia diMigdonia, Antigotiia,Tclafgìa ,i ad popoli furai detti pofiia Argini, & "Danai, do fono tsfieria,& Lariffa,Tbeffaglia,àoue è Lamina,® fra Taulaul'u fon Du razzo,®" la VaUona.l Ifole vicine fono, nel Mar fonia Safo ìfila,nclMa Egco,oggi Arcipelago,Lemno lfiola,oggi detta Stalimie, nella citcà,Sciato lfola,®-città preparcto ffola,®- aita,Scopulo, e Sciro lfola, & città. Ll c h - r . La (fberfonefo termina da Settentrione con la Tropontide.'da O eolgolfo Melano ,doue è la cittàCardia, da mezzodì colmare Egeo,doue la città Eleo . da Oriente con l Ellesponto ì le citta fite fono, Siila, Callio Sefì,e tritea. _ d'Europa . £ Epiro è fottoposìo all 'Imperio de Turchi, le fiuecittà(fecondo che feri ite Marino Harleim) furongià tutte difilate da Gothi, & Gallogreci.og di fi chiama Albania, ®- quiui Regnò il ReTirrho. confina dafetienuione conia MacedoniaM Oriente coni'Acaia.da occidente con giiAcroccr ni,oggi Cimcriaci del lido del Mar'fonio.dal mczzpdi colmare Adriat no al fiume Achelao .i promontori^fono ,Tof]ìdio, Alito, er Letica, i fium fono lAcheloo,® 1 Acheronte! porti fono porto Tatormo, Santi qua Caffopo,® altri. Le città fono, a\orico di Caonia, T^icopoli nelgolfo Am bracio,oucr la Treuefa.fra terra. Antigonia, ®- Onfxio. l'Jfole vicine (orcira,oggi Corfu,doueè capo bianco promontorio,® Fallerò, per città Corfu,e S.Maria di Cafipo, che fu già detta Cajfiope. Voglion alcuni foffe i"lfola de Fcaci tanto celebrata da nomerò ncllOaijfea oue er mìracolofi botti del Alcinoo, v'è ancoCefalenia, og:i detta Ccfia- Ionia ifol.i città, doue è Santo Sidro promontorio, e Capo Traca Pa xo Ifola, l'[fiale detta Ecbinadi, Itaca lfola , ® cita, Zuinio J città, detta oggi il tante, doue è 'efiouo Monfignor Paulo "Silog nonico Regolare Latcrancnfe , huoino verfiatonelle lettere, polito dotto nella cpmpofìtìme ne' sludi] fcritturali mafiimamente raro, liffimo trattenimento nella c'unte conuerfitione per la copia de regnagno in lui. L 'isfc.ùa, chchoggi fi ch 'urna prof riamente Grccia,baperco >.firi vt r- fio occidente l Kpiro .d ifettcntrìone Li Maccdonia .da oriente il meri da mezzodì il mar adriatico, ifiumifon Acbcloo, Ifwetv, t : . ' " ' i promontori] fono Flotta, e Cinoftra. i monti fono Pam i/o, : Ut < «a ce ,I netto,®- altriJe prouincie fono F0cide,doue èAn ticarra , De.fi tbia , r Boeti.i,doitcfonCrcufx,A)itedone,Tbebe i eTbÌ4ve 1 .\:.garide ,doui e Migara,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=