GARZONI - La piazza universale - 1589

io P R O L O G O queft o aiteret e tar o moftr o ha fatt o cóto d i moftra r al mod o Bacco, due uolt e generaro,ciie r Giano bifróte, ò Pan con due corn a d'auo« rio in tefraj e nó Briare o tergemmo , l'Hidrada fette capi, ò Medufà móftruafa^& horribi' e da v«d e Te.Se vi farà dottrin a dentr o ò nò que ito giudicio rocc a ai dotti.Si cótéta ben l'Auttore,ch e il giudicio dei le daci e tocchi a Momo,pch e s'in tède più di quefte , che d'altr a colà.: Quell'ordin e particolar e è mò piaciut o ancor' a l u i, cometalho r pia, ce a un pittor e d ordinarl e ine figure a mod o fuo .* Però nó importa , fe l'oper a è difmt a piùa una fcggia,cb e all'altra,pu r che nó mach i di gratia,&ornamét:ò.& v'ha raccolt o détto i nomi d"più fegnalati huo mini c'hafaputo , nó efsend o obligat o a tenermemoriadell'uniuer-» fo,có tutt o che gli cóprenda honoratamet e Tempr e nella conclufione . de'fuo i periodij e nó ha fatt o almen o com e quelli,che,riceuédo la pe nad'oro,inalzan o iadifferenteméte i fciocchj, e i faui infieme . Non fi pigli Momo péfiero fe FAuttor e copertaméte mord e alcuno , |>che , tacend o i nomi,nó uien e a imita r Pafquino , e'1 rifentirfi dell e beftie , nó pon terror e a gli huomini, hauend o fcherm i & ripari cócra gli in fulti loro in molti modi.Ma fopr a tutt o n ó i ! disper i le qneft a Piazza è dedicat a ali'Inuitiffimo Alfonfo Secódo Duca di Eerrara , pch e nó ricerc a l'Auttor e haue r fama, e fplédoreper l'opr a dedicata , ma p le qualità del /oggetto , p la form a dell e cofe,ch e in tal compoiition e fi ritroua,fperando,ch e qìl'vnico Signorel a debb a hauer e accetta»co me gioueuol e ai gouern i del fuo dominio.,ai giudici) ciuili, ai paria – moti dello ftato,a l reggiméto della militia,al decor o Signorile, alla form a della corte,e t all'intéder breueméte qnàro fua Altezza voglia ò-cunofaméte,ò grauaméte ricercare , et fi cótenta folo d'intendere , che la fua Piazza habbi a gratificat o l'occhio d'un pfonaggi o tale,ha - n-écìola format a p il fuo guft o particolare,fenz a afpetrar e il ram o d'o ro dalla Sibilla Cumea,comeqft o furfant e di Momo dpreflàmente tocc a nel fuo parlare.M a pchebaft a à me d'hane r difefo a fufficiéza prefl b al collegio di tat i Numi queft o Scrittor e fi impugnat o da Mo mo,e c da'fuo i pari,porrò fine al mio dire,séza hnergerm i dentr o nel le file jppri e lodi,p nó parere,ch e la cieca paffion e m'habbi a domin a to nel celebrarlojiècódo i meriti,m a che la loia eg,tà m'ha bbia fpron a ta,e fpintaà reprime r lalinguainfoléte di qfta belu a inónale, che da uat i à un tant o cóciftoro ha gracchiat o com e un Coruo, e latrat o co me vn Corfo rabbiof o cótra di lui,Fat e voi la sétéza,et io m'accheto . C H O R O D E G L I D E I , H Auédo noi fapiétifllma Dea,la ver a not i tia,& conofcéza perfet – ta della natur a di Momo : e conofeend o quant a prudenz a re– gni

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=