GARZONI - La piazza universale - 1589
400 V 1 A Z Z U fi ritrouano ilueluto, o fcbietto, o alto baß, o fetan'tno, o dì duco dì o di quattro peli , il damafco ,o a onde, o fcnzfonde ,a fcacchi, pini,a mandorle , a fioretti , a fioroni; il rafo,o fcbietto, offiina "zorafofil tabi o alto, o baffo, ofemplice, odoppio, Vermi il bordo , la pofìa , il cendado , le fargi 'e di feta , le doblete dife nato , oamanderlc ,e ìnfeme i uelami di feta ,le uelette da donne fanno i V elettori detti Flammari j latinamente,! baueri , lefr fe, e alte, o doppie , o a slecca, o a ferri , i cordoni , o fiottili, o cordelle oflrette ,o larghefo ad off ,o a (pini, o a mazzette, o da ne,o cordellette : e co file trecciuole ,le vergole , i paffamani, tutte fi teffbno infieme,fi come è noto, & manifesto a cia fetti de' Tef ari fono effreffi all'occhio, quando le tele fon di molte te, opiù rare di quel che fi conuiene, e ineguali fra il me%o &gU cfir mi ,onde molto meno fi uendono ,portando e fi la pena prin gligenza loro. H or tanto basii. Annotationefopr a i! lfj. Difcorlo . Vedi alarn e col e pertinent i a Linaiuol i in Celi o Calcagnigno , a cart e il». & d: TelTttor i in Pietr o Vittorio,- ) cart e TO. DE R I C CA M A TO R I , O F R E G 1 A T O RI E T L A V Q- rant i a gucchia. e mamm e Bottonanti. o Bottonieri . Difc.liij . j^SP«B^07 \ ( 0 i Rice amatori, o Fregiatori detti latinamente Pjrrho Tu ^ J ^ ^ Ä mar infecondo il teflimonio di Catone ,ouero Ph rigione , r uoCulr o aSN^ i ; condo quel di Plinio ,imperò che l'arte del riccamo J^^g^gj t nata jecodo Ini da t Frigidi;ondeanco latinamente i mo è detto opu s Phrigiü.Co« tutto ciòThrho dottore di leg ge,e innanci a lui l'Alciato dimandano cofloro col nome di Ba cendo elfi quelle vefiì ,che Barbar e,et Babilonici) e fono dajlpnleo m fiamente chiamate. Et tutta quefil'arte fi conchiude nel telarUne gli aghfnelleforficì,nelditale,nelputaruolo ,nel tagliare, ìnfil Zare,e lauorar concede di dijfegno mille fantafie, cheinfeg ènf^** a PP ro P rtatl a 1 ue Jt° mefiiero ,com 'equel d 'Mefftndro Paganino d alo. 3 ^ 1 ' vam *> et molto più la pr attica di effo .Et col riccamo nano a ti i lauori d agucchiai quali tengono l 'ago col fino pennaruolo, nelloda ceslella,il coffnello con la fua borfajaforbice,e il pon le maniere de' lauori fono ori a filo, ori a filo iugafati,ori a cap ori a triuello,ori baffi,o fchietti ,o ingafiati,ribattiture ,o o ingafiate,gasi i ,o dritti, o fiorii, o firangolati ,i punti, ifo ti , i driedo punti, i punti allacciatiti punti finora , i punti fu ti tagliati, i punti in aere, i punti in formicola , i punti della punti fritti, punti ricci, punti à fogliami , oa crocette, o A fi re,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=