GARZONI - La piazza universale - 1589
V 71 1 V E K S A L E. 4 0 i repuntifiaccolat'hpuntifìc!lini,punti in rete,punti in gasi;,punti tomo! a, punti peruginiypunti a mandola,punti a mez^a mandola :punti a cau lettcpuntipiani,punti refilati,® miWaltre fioggie, ch'ififirimono in loro l'arte della pittura,® difiegno proprio. Et quefio mifittro è più d'orna- mcnto,cbe di commodo,&più dafemine, chedahuomini. Ter qutflo Accurfiohi !.fì Parerne.in uerlo Magimis. C.deKez-Geft.fcriue il proprio delle [emine e[fere,o te[[ere,o filare,o cucir e.Cò le quali fi c mano i Bottonanti medianici, i quali togliono ilguadagno alle donne l'arte loro, fa cedo tutto il dì bottoni o àJpigc,ò à maudola,ò àpiramide,ò d turbanteò à dìmante,ò à capellctto,ò à[ìuora,ò in altra[oggia,per non fapcr far altro .T^el ricamo è principalmente commendata la Regina Di done da Virgilio nel quarto,oue dice. Tyrioque ardebat murice Zana Demiflaex bumeris,diues qua munera Dido Feccrat,& tenui lana difereuerat auro. Et parimente la Regina Serena moglie di Stilicone da Claudianofm quel lo Epigramma,oue dice. DO - Et medium te zona liget variata colorum, Floribm & calìa manibwsfudata Serene. Ma quello bafii intorno à quefla profeffone Annoration e fopr a il liij.DiTcorfó. Nota che a propost o de' Riccamator i dice Catoncnc l Trattat o de liberi* edu candis . Nulla.qua- non didicit pilifere , potcA ben e iudicarc,quid lit benepictu m plumario,auucicor c in puiuinaribu s plagis. D E ' P A S T O R I, C I O È P E G O R A R I , Caprari , Boari, Buffalaii, Porcari , e Caliamoli, ò Formaggiai.Difc.liiij. TROTTOmanifes~lo,chelapa(luraingeneralcbebbe il principio fuo fino al tipo d'Adamo,di cui fi leggono ifigliuo li hauer dato opera à custodirgli armenti,e hauer curato greggUcomcìn quella primaetà uniucrfalmite fi cofluma ua.Onde leggiamo, che il gran padre Abramo atttfie alla paflura ,cofi lfiaac[uofigliuolo,e Giacob,® tfcu figliuoli di quello, ® di poi Mosè,che curò igreggi delfcero [uo ,ht fu tanto qutf'arte appnz^ Zata,cbe fra diuerfenationi fi leggono buemini rari® famefi bauetuìa tefifimperothi le famiglie Romane de ìunu,de'Bubultt, de'Statilu, de* Tauri,de'Tompinij,de' Vituli,deVitellu,ie Tcrtij,degli jtWM , àtCa- pr'hnon altronde prefero il nomefenon dalia prof [fici .epaficrdcuhefc- ccroi frinii bitumini di quelle famiglie. R± mulo & Remo edificatori la città
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=