GARZONI - La piazza universale - 1589

j o 5 V I A Z Z J. Pal-adio. Ireucmcnte fi raccolgono quattro-parole, fecondo II dir dì Tatltdio ne primo de re Ruflica*ioe cultiuar bene i capi, effere affatto indubiofo, Columcl u e r prudenza intorno aifeminati,&piantathhauerpoffibilità da/pende la, ' re,& batter uolotità di fare. EtColumelanelprimodere Rusiicavuo- Hicronc le,che il buono agricola conofca la qualità del luogo,perfeminarui detro ^Giulio cofeidonee,verbigratiafeècaldo,freddo,humido,fecco, otemperato,feè An t o b l t o n frumento per fiue,pcr lini,per minut'hper bofco,per uigna,per bro Plii'om: - lo* per altro:& fommariamente intorno alla agricoltura fi trouano fcrit rorr. ti di Hierone,di AttaloThilometore,di Archelao Re,di Senofonte,diM. Archelao Catone, di Magone Capitano,di Oppiano "Poeta, di Tremellio Scrofa , di Oppiane . C o r n e ^ ° Celfo,di Giulio Grecino,di Giul.Higino,diM.Farrone,diTlinio, PiértoCrè diColumcla,àiVirgilìo,diVlctro Crcfcen7 s o,diTalladio, diConrado He* fceoto . resbacchio, del Gallo Brefciano, di Giouan maria Bouardo, & di mol- ' Gall °- ti altri, i quali hanno diflinto a parte per parte quanto nella agricoltu– ra fi dee offeruarcoue le opre del Gallofilo, & diTalladio fon fifficienti a infruir ciafcuno, non dirò bafìamente,ma compitamente intorno a tut ti i precetti di agricoltura. Horquefia fipetialmente fi dittide inperfine agricole,ue i luoghi ruflici,in inflromenti, & in anioni, le perfine agrì– cole fono il contadino, la contadina il padrone, l'affittauolo, la giouen- tù contadina, lo hortolano,il vignaruolo, il giardiniere, il lappato- re , lo aratore, il feminatore, il podatore, il uendimiatore, il filatore, Folatori. // trattafatore, i quali due vltirni mefììeri fi fanno intorno all'vua , e . J™ intorno al vino, meflierida vbbriachi,perche il più delle volte colo– ro vanno in quindecicon la tefa, e minacciano dì vrtare in una colon– na, per dire, perdonatemi Signore che non vi hatteuo conofiiuto, fi com auenne a maflro Rocco da Milano alla colonna che èpofla fui nauiglio in contro alla paffione,effendo fulminato da Bacco,e rifentito fui vino dal rore diLco.ll luogo fi partifi e in terreno, & cafale,fotto il terreno fi prendono iprat'hi campile poffeffionuì giardinUglì horti,ifolchi,i qua– driti viali,ifeminarij,le vigne,i ferragli digraticidifiepi, di canne, o al tra cofa. E fatto il cafale fi contiene la cafia del padrone, quella del conta dine-ila teggia, la corte,l'aia,il fienile, ilgnaràarobba, il granaio> il tor– chiala cantina, l'o!earia,le falle o da buoi, o da pecore, o da caual/i letami loro.Gli inflromenti agricoli o fono perla terra,operglifluttidel la terra,o per gli arbori, o per gli frutti degli arbori, a per li buoi,» per conducer cofe.Quelliperlauorar la terrafonola zappa,tl%appone,il%ap poncell*, ilfirchiello, la vanga, il badile, il bidente, la erpice, l'ara– tro con le parti fue,cioè il timone,la burra,le parmole,i braccial'hlapa- letica,il braccale, laperticaiaàl coltraci vomero,il dcntaledl ctppo,le manecchie, la rondella,la vangolina, il cauallctto. Gli initromenti pe gli frutti della terra fono lafnlce fienaia* il manico fitto, e la crocc cota- ton

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=