GARZONI - La piazza universale - 1589

V \ I V E 11S A I E. 5 i j Tìrrho,nel quale eranfcolpite lenone Mufe,& il Dio Apollo co la citha rain mano.Eparimentelo Smeraldo cccellcMe,ck'lfmenia Coraule com prò cento feudi d'oro di Gige Re de Lidi fi narra,c'h ebbe unagemma den tro a vuo anello di tanta forza,& uirtihche volgendola uerfo di lui,uede na ciafeuno che uoleua,& egli da neffurì altro era ueduto;Et di T^erone Ce fare fi recita queflo,che dentro a un fmeraldo prctiofififfmo ucdcua,& rimirava lutti i combattimenti de' gladiatori.E il Caffaneo rifcrifcccbe nella patria fvafoprauna bellifjìma piramide era altre mite un carbon– chio tato luminofo,che di notte faceva Ivme p tvttala città. A tutti poi commemete,et maffime aVlinioparecbc il diamante fiala più nobilgt ma quafi che fi ritrovi ; & nel fecondo Ivogo fucceda la M arganta din- dia^ d'Arabia;nel terzo luogo Smeraldo ; benché intorno alla pretio- fità delle gemme fa difficile coja porre fenteza determinata piacendone una piu,urì altra meno.fecddo il bifogno o il defideriofo la filma delle per fone.S'affegna vn'altra diuifone quanto al colore delle geme, cofi da Vii nio,dal/tdoro,da Alberto Magno,come da altrifcrittorid'effe, chiamati dole Biancbeggianti,7^igrieanti,Azznriiie,RpJJegvianti, Biondeggiati, Verdeggiantì,& dipiv colori mefcolate. Le biancheggianti fono la per la,ò margarita,che nelle conche marine fi ritrova ,fra le quatile cadide fono le meglìori delleflauefil Coral biancod'Afleritepietra, la Galatite che nafee nel fiume Milo,&nell Achelooda Selenite che nafee in Ver fi dc,la Cymediada gemma del folcii bell'oc chiodi Calcedonio,! Occhio di gattaàl Chrifiallodi Diamanteil Berillodl Crifoberìllod'Iride,la Sarda, & altre affai.LeT^igricati fono l'Acbate che la prima volta fu trovata in Sicilia,l'Egiptila,la Medeada Veietanada Baripto,la Diomfiada Vy ritc,f Ambra ncra,la M agnefilai Emaùte,ìl Sidentc& altre tali.Sotto l'Azzurrine fi contengono il zaffiro, il Cerauro,l'Ottalmo,e la Turche- fcSotto le Rpfleggianti fi comprendono il Riibìnofil Carbonchìoàl Balafi- fo,la Granatad'Ametif o,l'Alabandina,il Coralloàl Giacintoda Cornino la,la pietra della rondine,!a pietra dell' Aqvila,la pietra del lupo Ctruit ro,l'Epiflrite,& altre tali.Tra le biondeggiami s'enumerano l'Ambra- gialladl Crifolitoftl Giacinto,chepende al giallo, il Suetiuo, il Mirrile, l'AromatitcJa pietra de lupo Ceruiero la gialla,tfifiencone un'altra roff'a e il Lapis Lazzjtli.Tra le pietre verdeggiati fono lo Smeraldoàl Diajprc, il verde,l'Eliopia,laTrajma,il Topatioàl Berillo verde, il Chrifolito, il Chrifopazzpd'Orite ucrdeil MelocbitciElio tropia, <& molialtre. Fra le pietre di più colori mefcolatifi cotegono il Diafrro,il Sardonio,U Sar- da,la Balanitcl'opalo,l'oflracite,la Chelidonia,l'Agata,il Diamond'A matinotil Crocallefil Tancrodl SilenitealTatcroda Gagatronica 6' al– tre innumerabilitdclle qualUft come d'infinite altre ìnfemenò voglio co porre al Catalogo maggioreperebe Tlinio,lfdoro,Alberto Magno,Dio Kli a Jcoridc

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=