GARZONI - La piazza universale - 1589

V *\r J V E \ S A l E. 5 4 < gtntO,6ro,& infinita copia d'aromati.Bifogna altra di cio,cbc il Mcrcan te habbia una buona intelligenza de ipeji,et mifure;perche quefie fi i-.tt tanofecodoleprovincicfra diloro,nc fi cofànnoinfieme,®-poco guada– gno farebbe e^li, fe nb fapeffe la differenza d efie doue confile.Cefi gli e neceffario intenderfi bene della qualità deUe mercantir, & fapere come bano da efier quadofon buone.vcrbi gradaponà ficurantlte caprai la fila c'habbia del crvdo,& che farà fenzabauadetro,*? che non Hard at taccata ìnfemema ciafeun filo daperfe.cof i cordovani che fatanopa- s~lofi,&gridaianno nelf fingerli con la manata cafp.a vuole efier lunga, con la feorza lifcia,& la midollagrafia,®- grave al tafio.i l reubarbaro vuole efier pefante,& dentro hauere un certo giallato,che par che b'tan cheggi alquanto,®- bavere un poco del dolc e al gufl o.la concitano vuo le efiere troppo grofìa,ne troppo fiottile,et difoaue odore,& dijapore dot ce algvflo,®" vn poco piccate al la lingva.il mufiebio vuole bavere un co lor negre tto,& che macinandolo d'utenti gialle t lo di colore et efier di odo re acuto.igarofoli uogliono efiere frcjchi,ct grajfcttic no troppo neri,®" di odorfoauc.il gengero uole efjere graffo,co la forza Ufiia,e noncarola– to,®-grave al pefo .la manna uuole efier bianca® minvta,e difapcr dol ce,®-seza odore.la fcamoneauuole effer negra,etgraue al pcfo,tt di odo re acuto,e non troppo afpcrfa alpefoda bòbace uvol effer biancbiffima, & tuga dipelo,®-fenza [ement e dentro .iz*mbcllotti,ifamiti,ei Moca- iari uogliono efferfiffi,®- fenza fallì,ò groppi nel teffere,che apparino fito riiTapeti uogliono effer belli di difjegno,®- haver vaghi colori, & baffi dipelo.!panni di lana debbono efierpaftofi,® haver bei colori,® lufiri. le raficie uogliono efier'alte, & ben tejfittc,& che non hai bino falli den tro,ma cbcjlianoben diflefe.il grano uvolc efiere alquàto ».muto di gra netlo,con la feorza rafia,®- lifc'ta,® fenza compagnia d altre mi (Iute,®- netto da ogni immonditiaJe fave vogliono efier grafie,® lificie di feorza. Voglio di oliua vuole effer graffo,®- di color gialletto,®- di buono odore, l'olive uogliono effere grafie,® lo forzo Ufficia lana uuole rfier lunga, ® fiottiliffima di pelo.il vino vuole efier ckiaro,di buon fapore, ® grato odore,®- co/i ita difcorrendo.Con la cognitione di qucPe cofepotrà il mer calante guadagnare afidi, & forfè prrftornente arricci irfi.hauendo Dio infiavore, ®~la forte propitia al fuo mefiiero,la quale e molte fiate lorfi contraria,che in un batter d'occhio fi grida il lor fallimento per tutta EH ropa.Malamiferialoro efpreffa ì notata dalla Signora Vittoria Colonna gentiliffimamentein quella fianza. QueWaltra ingordo d'acqvifiar the fori Si commette al poter del mare infido, E dipavra pieno,e di dolori TrapaJJ'abor qvcfio,hora quell'altro lido; Mtn E ffiefi-

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=