GARZONI - La piazza universale - 1589

5 °"ì r i A Z Z A to, daT^erone. DipoliLuperci infiituiti da Romolo, conl'imolatio- ne di un cane, fecondo "Plutarco nella fua ritagli Honorarij dedicati, fecondo il Tontano, al padre Libero :i Tauri] dedicati ai Dei dell'infer no : i Confuali dedicati ì l^ettuno equeflre perii ratto delle Sabine, do– ve ornavano di corone i caualli, & gli afìni:iTlebei,overo Circenfi ordi– nati à Cerere dopo iRe difcac ciati-gli Apollinari infiituiti peri Oracolo con alcuni uerfi, che fi cantauano per confeguire la uittoria, offerendofi àLatona capre, & buoi :i Compitali dedicati, fecondo Tlinio, ai Lari domeslici :i Capitolini infiituiti fecondo Liuio,per la recuperatone del Campidoglio iTannichidi,che fi celebravano a Diana dinotte, fecondo Tlutarco nel libro de Curiofirjre ; igiuochi del toro effcrcitati dai ca- uallieri Theffali ; i Florialieffercitati dalle meretrici nude in bonore di Flora ; & miti altre forti dì giuochi publìc'uche per breuità tralafcio da parte.Fragivochì privati poi fi trottano preffo agli antichi il giuoco del– le bagatelle,o delle calefelleà maeflri de qvali erano dettiTanthomìni, chefurono infiituitUfecondo Herodoto nel primo libredal Re Ciro ,p ca– gione depopoli Lydv\ yinti,&foggiogati da lui.Delgiuoco del lanciare, palo,òfaffo,ò altro,nefa metione Tlauto nelfuo Radente. Del giuoco de i putti Sparti ogni anno celebratoci qualegiocondamete [offrivano ì fla– gelli,^ le battiture fino alla mortc,nefa metione Tlutarco ne fuoi ApO phtegmi.Del giuoco de Giudici nefù mentione Elio Spartiano nellavita di Seuero Imperatore. Martiale nel quinto libro fit mentione del giuoco Homero. della buffuola Homero nell ottano libro della Odifiea commemora il gi– uoco delle piaflrelle. Heliogabalo Imperatore(come firiue Lampridio) infiituì il giuoco delle forti conuiuali. Del giuoco del pirolo,o della mofio la nefan mentione Virgilio nelfettimo della Eneida,& Homero nel deci mo ottano della Iliade."Platone nell'Evthidemo pone in nvmero qvello, quando fi leva lafedia di fitto avno,&fifa cadere fupino . Quello de caminarefu la corda b notato da Giuuenale nella Satira quarta decima. Qvello della corrìgiuola bpotto dal Tontano nel libro de Afiratione. Qttello dei caflelletti con le nocelle b commemorato da Svetonio nella vita d'Augnilo. Quello dellamore, cheè detto par&impar dagli anti cbi,èpoiìodaTlatonenelfuoLifìde. Quello del tocco fu giuoco de gli Nemcfìa- T tali,&maffime depaflori,il qual da Cicerone nel libro de Diuinatio - uo. neèchiamatoM'circdignh. Onde J^emefìanodice. Digit o iactar e ^Apollo- Micantes . Apollonio ne ifuoi Argonavtici defcriue Cvpido fancivllo giuocare à qvello delle frvlle,detto Artragalus latinamente, e il Volter– rano conta, chei Germani ,& i Trafbadani attendono ancora loro a que llo givoco . Di quello dalla balla da uento,& della ballettale fu inut Hippafo. h o n e » fecondo Herodoto nel primo libro depopoli Lydij,ò fecondo ìlippa luba . fi, de'Lacedemoni]^ fecondo Iuba Maurufiorfun certo Tbencflio "Pedo

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=