GARZONI - La piazza universale - 1589

in uni 5ó *et ' P I A Z ZA P E* M I N E R A R I -, M E T A L L A R I Ij G E T T A T O RI iiuerfalc,& i n particolar e de Fuiori d'Artelarie , o Bombardieri , & Campanari , Difcl^x. annacìo 3 <2 &§£&&Olendogli accurati inuefligatori di minere dimqjlrare, come fileno effe minere ne i monti collocate, Vhan dato a capir {comediceVannueciò nella 'Pirotecnia') con lafìmilitu- dined'un grand'arbore tutto ramofo, piantato nel mergo d'una bafe d'un monte, dal cui principale stipite nari, dìu erfi rami deriuino, qual groffoj& qual fittile,! quali col tempo tngr Jandofipiu,uanno ogn'hora creficendo uerfo il cielo; imperoche effe m re fon collocate in merjrp de imonti, &uan conuertendo le materie d ffiofte,®- propinque nella lor natura ,perinfìn chele cime armino alla fimmità del monte, & che con chiara apparenza fifcoprano,mandado fuoriinuece di fiondi*fiori,fumofità a%urre , o uerdi*uero marcheftte, con filonetti di ponderofa materia, ouero altre compofitioni ditinture,on-^ de fifa coniatura tal monte efferminerale, & fecondo le dimoflration che fanno del più,®- meno,cofi effer copiofo,& ricco,ouero penero di m nera.Terilchegli cercatori fecondo l'apparente ebe trouancpigliano ani vto, & con lafperanxa deWutile,con ogni ingegno,® ffiefia, cauano quei luoghi, che gli fegni dìmottran loro, effendo le minere atte ad arricchi tal voltafommamente le perfbne. Et per trottarle fi guarda potiflimame' te aifegni apparenti, & fi dimanda aipafìori, o ad altre genti antiche ha bitatrici di queipaefi,®-fi cercano le ripe delle vaUi,l'aperture,® stuc– camenti delle pietre,®-gli dorfi,ouero le alte eflremità delle cime de' mo ti, e maffìme fe l'altezza guarda al mezzo dì, & la radice guarda a Bo– rea,perche i metalli di tale afpetto fi rallegrano molto,® i letti,òcorfì de' fiumi, oue fi guarda nelle loro arene, ouero fra le ruine de' foffati ,f le quali fi trovano talbora mar chefitte,ò pezze ti di minere* altre diue fe tinture metalliche,dalle quai cofiefi catta indicio,che in quei luoghif no minere,®-fi deeauuertir diligentemente alle fiffure deloroftucca- menti. Oltra di ciò fi dà per generale fiegno efier minerali tutti qu tnonti, & luoghi*ue fi uede fcaturirgran copia di acque crude,& c'ba bìano,benché fan chiare, qualchefapore minerale, doue nota Gioua Thòmih Thoma f° F r i P ° , t e l uigefimofiesto libro,tutti i metalli efier di cattiuofit- Jrìg'o." P ore * c o m e » r a m e i amariffimo, il ferro alquanto amaro, ilpiombo in grato* fiol l'argento e l'oro hauerfapore dolce* giocondo,&che per ogn varietà dìflagione mutano qualità,come efiere il uerno tepide, e Pettat freddiffime* tato più s'ba da credere, quanto fi uedonogli afpetti d montiruuidi,& fieluaticifenzaterra,o arbori(opra,®fi'purqualche potoéi terra ut fi tran* con qualche filetto d'herba, fi uede efier fen ileo-

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=