GARZONI - La piazza universale - 1589
V 71 I V E II S A L E. - 7 y hde mifure de quali fon uarie,con la lor cafia*orda,fiafca, &• balle, e ti– rano di balla un oncia di piombo, o manco. Delli mortori non fario,per che Umodcrni non gli apprezzano molto, lnomi lor communi fon quei detti,& di più gli Afpidide Serpentine,'! S trifale bi,®- altri.Ma portico larmente,fecondo il giudicio di Caraf iliadi pajsauolantc fu detto.percbe pafja,& uola.La bombarda,percbe fi tre ej]'ctti,ribomba,ardc,er dà.Le megliori* le più belle A rtelarie ,f tengono efier quelle del Sereniamo noftro Duca di Ferrara, il cui gran Diauolofu celebrato dall' Ariofio in quella {lonza. La forza di Ruggier non era quale Hor fi deferiuein Caualier moderno, oue foggionge. Forfè il tremotolif'anbbe eguale Forfè il gran diauol&on quel dell'inferno , Ma quel del mio Signor che ua con fuoco, Cb'a a e 1 0,0 terra,a mar fi fa dar luoco. Intorno ali anch'arie poi fi confiderà il modo di far le forme, & i model li d'ejfefecòdo l'oflèruationi pofieda Vannuccioncl fiflo libro dellafiia "Pirotecnia al capitolo quinto : cofil anima ,fenza loquaie non fi potre bcfkre il vacuo di dentro,doue ha da farlo poluere : cofi le culatte* la rotella.ouer tagliere,la matarozado tonica, lo gogna, la rocca, lo fili di ferro col calcagnuolo* il foro fuo.&le pcrtinezS delie anelane fono./àr le co tutte quelle auuertvze,®- rifpetti,chepone lo Tirotecnia al fifloli bro, e capitolo undecima. Fatte che fono, bifogna nettarle col triuelio- ne,e le ruote fue,c lo Siile e la gobbio* i mafiellidl palco,lacamuola,i corlettidarganetto:® poi cbefonnetteficonfidtran le parti fue, ciotti uacuo, la camerata hoc cadi difuori,glornamenti,il fitrodaculattad rin forrida mirade manticlle.®, per condurle :fi confiderà il carro da can– none,» le parti fuecioè il letto,i timoni, le legaturederuotede {piogge, le legature bracatele chiauardede riparelicle ceppe : ®- poi il piantar le, caricarle* a cazza* a fcartoccio*alcarle,metteruifiroppaglio, la balla,metterle in miraairar coflierodungo,corio,dar fianco a quelle ,far batterie con efie,®- filmili 1 ondi: ioni. La poluere poi fi fa di Salnitro* cor bone;®- vniucrfilmente dee batter tre parti .prima che fa compofìa dafuoi materiali che non h abbiano tcrrcflrcitogroffa, fecondo che fa fot tilmete pefla,®- gli materiali infiteme bene incorporati terra cb ella fa d'ogni bumiditàbenilfìmo diffecca.per quella delle anelane fi pigliali parti tre difalnitro raffinato, due di carbon difalice, & una di folfo, & ogni cofa macinando fottilmente s'incorpora, di poi s'ingrana, ® afeiu- ga per quella da gli arcobufi fi piglion parti dicci di falnitro,® una di carbone di vergelle di nocciolo monde®- parte uno di folfo,®- faffi come difopra . Alcuni per farla megliorc, mettono tredici parti e mezzp di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=