GARZONI - La piazza universale - 1589

j8 * T > 1 A Z Z A rìdere a molti* da piangere a loro*be vi lanciarono molti feudi per eom~ perar quefla bonnrata mercantia daquel guidone.Lvltima lorfceleratex. •faèdigoder con le^uagnasire in dilpregiodi Dio,® 1 de gli huominidel mondo beffeggiatigli acqnifi atifoidi* danar'hparte mangiando, e betta- landò quanta di leccarda panno battere parte giocando fraloro* beflem- miando Iddio,parte Bando fu le galante con le Maria tcparte fguarjan do Tedrha inftemecongli incatenati,che loro fanno da per tutto compa– gnia.^dentro a juoiridutti fi parla d'altro*he adoperar lefbiofieoi taf- fi* carpir qualche cucchi* dar l'affilioal Re di Cappadocia,o rifondere a qualche vno,e truccar per lacalcofa;efempre. conrafa vanno finti par lare,come nelloperare* efendo come il caudlo del Gonella pieni di tutt le magagne, fior da efsi facciamo tranfito adaltre profeffani. Annoration e (opr a il Ixxij. Difc. caii pre(tito, &finalmente ("copert o per fratel!o~d'v n muratore.emltinc o cu " " | U V di vn cjualliec o di.Malta.intendend o per Mal ta-.il fango , che man eggtaua ti ir lo. Vedal i ancoi l Rhodigino,ne l lib. 1 3 .& cap .40.. _ D E' D V E L L A N r i , O C A R T E L L A N T I , . ePadrinid i Camp o .. Dilc .lxxiij. ^{^S3 > 'I 'Kf r E7{TJ0'hrE del duello, per allegatane d'Albe- heneo - j r p ^==s ^ neo, nel quarto libro,par chefiaderiuatada gli antich 4c dicendo egli che Hcrmippo, nel primo libro dei legifiato- fn*9l$S Q ri, pone che i M antimi furono i primi inuentori di combat- tereinfeme a corpo a corpo,® che l'auttorefu Demonatte lor cittadino,®- che poi i Ciremenfì fi diedero a feguire ilorvefligi. Ari- riftof flofane ancor nelle Tbeniffe moflra, che la battaglia frugolare fra di co- Mei- 1 0 ft ume anUc ho, parlando della Monomachia (col qttal nome in Greco gnificail duelìo)de'figliuoli d'Edipo.. UMelato poiferittor de'noflri lem pi diceche il duello ìinuentione del Dìauolo,per por male, ® guerra fra gli huomini,®- lo fa per fenten%ad'Homero molto antico, introducendo egli Menelao combatter con T'aride dafola àfolo inprefen%a deWvno, & l'altro efìercito, bora Enea con Diomede, & bora Aiace con Elettore,la qual forte di certame imitando Virgilio, finì l'opera fiua con la morte di Turno , il quale era venuta alle mani con Enea Troiano per Lauinia fttafpofa. Alcuni altri afiegnano l'originefuadd tempo dei primi Rjg Hebrei, leggendo fi nella Scrittura facrd, fiotto l'Imperio di Saul, que gloriofo duello tra Dauid,& Golia Gigante. Ma l'Eccellente Anto– nia

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=