GARZONI - La piazza universale - 1589

partetantigalanti auttori,che in uerfi,e in profia fon» Siati fautori,e parti giani nel nome loro fingolarmente?Ts{on ha celebrato Arifiofitne ti nome Ar dhfialauca ? Anafifandro quel diLagifca ? Giorgia quel d'Eufiofinadi Co j fona,e Gnathena ? Antifihene quel diSinope,& Apua ?Hiperide quel dro. 4iThrine,che fu daini ed una oratione difefia dalla morte, moftrado a Giù Gorg diciil bel petto Venereo della meretrice per mouerli apietade, comcfe- A n t l u t l ceiCefalooratorqueldìLagideiEAlcidamantequeldi'^aiadeAonna Hiperid e di pari efercitio alle predette? Ol tra che Menandro,Apollodoro, Calli- Celalo firato^Ammonio,CaUimaco,Thilote,CatuUo,Tropertio,Ouidio,Horatio^ A ^'da - Martiale di molte altre particolari hanno fritto cofe non meno vergo- ^jJ gnofie aloros~lejjì,che honoreuoli a eße. Fra quali huomini celebri con t o . qualche maggior ragione fipotrebbe enumerar Sappbo,chefiu poetejfa, Philote la qual celebrò in uerfi le fite, fiamme amorofrpèrTbaone fuo drudo par- titolarle quella celebre Leontia femina di Metrodoro,cbe difefe Ihonor c o delle meretrici cotta la lingua di Theofraiìo. Da quefiofeguito grande, t'hanno hauti to le femine vergognofe & infami in tutte le parti del mon dofinfihiti danni particolari, & communi in proeeßo di tempo fi fino[co– pèrti aifiguaci di quelle.Annibale nelle delitie,&lafciuie,di Capuaper de i trionfi delle fite vittorie ; Cefiare macchia la finagloria in Alefiadria "per vnafemina;Demetrìo in Grecia, Antonio inEgitto;Hcrcole abbàdo ila leimprefe inuitte,e s'induce filar per la Regina de' Lydi ; Achille la- feia di combatter per BrifieidetVliffeè ritenuto dall'opre heroiebe per Cir ceybRc Midaferupàlle cocubine teßedo,e ftrezjailgouerno del Regno; H o r n c r o - Gioùcfiecodo Homero, quanto di buonopenfia la notte intorno alle cofie di Xroia,ttttto uolge fioffoprail giornoper amor delle meretrici ; Alcibiade acquifla la morte per Timadra,Claudioper Virginia,Commodo per Mar– ita,!?irrho per H emione refiauccifio ;& Iphiper Anafiarete s impicca dafe medefimo.La guerra dell'Afa ha principio per Helena, quella de' Samt] per Aß>afia,quella di Frigia per Hìppodamia, quella de Centauri per Deianira,quella d'Egitto per Cleopatra.E in fomma tutti i mali gran– di fon uenutiper cagione delle meretrici.e che cofia di benepuofiuccedere da loro,eßendo piene di tutte le mali tic,di tutti gli ingannici tutti i viti] che imaginär fi poffono?non fon'elleno maefire compite di tutti gli errori? E cofia di gradiffima fhtiea,e dun pefio intolerabile a voler deficriuere par ticolarmete l 'aflutie,&l 'arti loro,e racco tar co che modo, con che piace uolex^za co che figuardo,co cheparole,co che baci,co che care%ge,co che nodi,co che reti,co che lacci,co quai trattenimeticon quai lufinghe, con quai toccamentico quai firingimenti,con quai capeflrarie, con cheacco- glienzè,con che atti,con quailafciuimaneggiamenti,con quai lotte, con quai coflumi,con quai rifii,con quali fìmulationico quaifiaudi,e fintioni, con quai falfie lagrime,con che fiofifiiticon che gemiti,conche dipartenza, Tp 3 con

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=