GARZONI - La piazza universale - 1589
V % 1 V E R ^f A l t, f j j tìchìtàdì[cordaafifai,dìcede.cbe Tabulcaino nell'età primainanzi al di- luuiofu ilp'mgagliardo huomo delftto tempo, et che co ieffercitios'affi– nò perfettamente in quejì'arte,ovefh la militia molto più antica di quel lo,che non fu Citerone,&i Toeti. Arifloùle nel qnartodella Volitica la fa molto roza daprincipio dicendo, che alibora non fi combatteuaco ar– mena con bafioni,con frombole,& conpugna.Coft Herodotto nel quar- tolibro;& Lucretk-Voeta dice. Arma antiqua manusvngvesdentesq;fverunt. Et Tlinionelfettimo lib. delia naturale hisìoriaficrive,che i Mori cobat- L u c r e t l ° • teuatioanticamete cogli Egitijfolamete col'afe, & co le bacchette. & pia piano è venuta fusaza nel termine che veggiamo.L'iflefio Tlinio af fermagli Egitti] bauer trovato i primi la lancia nella guerra,et ini mede filmamele dice ì Lacedemoni hauer trovato lajfada.e la celata: et quefli forfè furono i primi inveteri di qveft 'arte, onde Annibale,havedo da tieni re in ltalia,cercò i Lacedemone vn capitano di gverra. Beche Herodoto nel libro quarto attribuifce l'inuentione della celata, & dello feudo agli Egitij. Dicono ancoraché Mìda Mifieno trouò la lorica; vn altro di Etolia ritrovò i dardi;Vatafilea Regina dell'Amazoni ritrovò il cobater co l'az^ •Xa,et col martello; Saite figlimi di Giove ritrouò la frizja, & lefiaette; &fiecddo altri,Verfieo figlivol diVerfieo,overo Apollo ,fecodo Diodoro.le frombe,fiecado Vegctio,firon trouate dagli habitatoridell'Ifiole Baleari, moggi Maiorica;& Minorica,ér co fi coi tepo l ingegno humano s'è ado– perato inguifa, che la militia s'è ri lotta a ql termine, nel quale bora la troviamo.Mafia flato chi fi voglia l'inventor delle guerre, tutti afferma– no ben'quefto,cbe l'ambitione,l'auaritia,& lhonor del mondo,h abbiano cagionatai cdbattimetide'Vrec'ipì,et de'Signori l'uno cotral'altro. e fra gli altri Giuflino,eTrogo Vòpeo affermano,che 7 primo,che per avaritia di coquiflar l altrui regno, vfcì ed l'efferato del [ito pae[e,fv Tifino Re de G Ì U IO gli AffirUetil mede fimo attefla Fabio Vittore nel principio di qvel poco Tio e'h abbiamo dell hifloriafua.Verò fi legge che Veffort Re d'Egito fu il pri mo che cobattefie p mera gloria il modo,cociofia cofa eh'egli ufeiffe fuor del fivo regno conlra Tanai Re de'Scithi, & rimanefie vittoriofo contra queUo,fenza torglt però ne robba,neftgnoria, contentandolifiol della glo– ria & della [ama dal fino valore egregiamente coqvifiata. Givdicò Ari- fiotile nel quarto della Volitica efifer quefi'arte al mondo necefifaria,pcr- che vana cofdfiarebbe(come Senofonte ne'fuoi libri Economici dice)arar i campi,&fiminargl'hfe non cifiofferpoi di qvegli,che dalle prede, & ra pine degli hvominigli difendejfero combattcdo,et gverreggiando.Quin divlatone nel quinto della Republica la chiamò nell'ifleflo modo ne- eeflariaadifcacciar l'ingiurie , &leoffe[e , che ci vengon fatte : & Hipodamo ficrifie tre parti efier necefiariea vna citta. Vrima quel- Li '
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=