GARZONI - La piazza universale - 1589
6 *3 4 *** 1 U E Z U la degli agricoli fecodo quella de gli artefici, terzo quella defoldati bel- licofi.Ter quefìo da varii anturi con belliffimefintcnze viencelebrata, •& itluftraia fmgolarmete.Valerio Maffimo dice ch'ella acquisto il prin– cipato d'Italia all'Imperio Romano, & gli diede regno di molte città, di gradi Re,et di valorofifime natiorihgli aperfe lefoci dello fretto et igol- fidel mare gli diede aperti i chioflri dell'alpi,& del monte Tauro,dilatò ifuoi cofini dal Tebroalle colonne dH ere ole,® fermò i termini di quel- Ennio. lo dal mar gelato fino all''Ethiopiaadufta.Scipione Africanofi gloria pfo ad Ennio d'hauerfi aperto la firada al cielo col [angue & conl'uccifione degli ìnìmici.a l quale Cicerone anch'egli con[ente,dicendo, che per qlla medefima via Hercole afiefi in cielo.Onde nell'oratione per Murena di- li Mac- CC poi'^beall'armeobedìfceognicofa.ficondo,cbeil MacchUuellonel chiaudlo. P r m o u ^ r o de f uoi difrorfi mofira,che la milìtia è quella, che con eterna gloria de fuoi profeffori mirabilmente foggioga il mondo. Tero Toitbio nel terzo libro comendando la vittoria,diffe,cbe chi uinceua nellaguer- ra 3 faceua un guadagno efiremo,rapendo ogni cofit in un tratto, egli hu mini,e le donne e i tefori,e le città,e ipaefiegli imperij tuttiin una uol- taiilche efirefie parimente Annibale prejfo Appiano quado in vna ora tione a fuoi fidati p inanimirgli alla vittoria difetche rio doueuano afpet tar p premio il vahr d'un cauallo,d'un'anello,d'una collana,ma la felici– tà delle ricchezze Romaniche confifieuan tutte in vna uittoria per lor felice,e fortunata. Et D'ioni fio Alicarnafio parlado della uittoria di Far fagliaci fe,eh e aiuinti niente di ficuro,niente difidato,nefsun ricettofier mo rimaneua; & per l'oppofito al rimatore refiaua una gloria immenfa, una fama eterna,fpoglie amplifiime,ricchezZS inefiimabilhunafignoria, & vno imperio di tutto l'oriente. Cofi Aleffandroprefio a Curtio,pugna do cotra Dario ,dopo hauer di lode ornato fecodo il coflume militare ifu foldati,dife,che prometteualoro indubitatamente una uittoria tale,che riempirebbe la Macedonìa,e tutta la Grecia d 'oro, & di gemme pretio- fic. Recita il Biondo nella fua Roma trionfante a propofìto dell'honore della militia preffo a Romani, che ne flettaceli de i Theatri quattordici gradi più degni preffo ai Confali,® Imperatoruerano affegnati ai foldati fola- mente.Et Vlpiano de tefiamento militari narra quefìo, che Giulio Cefia- re canceffe a i faldati libertà ampia,® larga di far tefiamento amodo lo- ro-falamente per honorargli.Dìuidefì quefia militia prima in terrefirc,Ct in nauale-.e la nauale in milìtia maritlma,® in militia per fiumi nauiga biluoue interuengono p perfine i Generali dell'armate, et i Corfali,a qua li s'affetta congregar !'armate,andar in corfo,ftare alle pofie,afolire ile- gnhfeguitarglì.giur.gergli,chiuderglììpafii,ìnuefi battergli,prendergli,faliruifapra,rubbargli,rimorchiargli,ardergli,afi fondargli, e diffipare afatto le ritmiche armate. E la terrefire compren– de l'efi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=