GARZONI - La piazza universale - 1589
diuife,le bande,Vìmprefe,l'armi ,i cimieri,le bandiere,ìflendardi,le cro– chi tamburri,le bacchettale trombai cornije [calde bagagliere car– raie vettouaglieje munition'h & co[e cefi fatte. 1 luoghi della militi •poi ouerofiono aperti,ouero chiuft;nel luogo aperto fi trouail campo gli argini,® fofi [uoi,e lapiazja,e quartieri,e l 'altre parti [ue. nel ehm fofi troua.no lefiortezje,le rocchej bastioniti forti,le iorri,le mitraglic contraforthi parapetti,! corridoride cannoniere* merloni, i torrioniàbe luardUe piatte forme, i canalieri, i terrapieni, le piazje de 'beluardi, cafe matte gli (piraglije uiefecrete, iriuelinije porte maejìrefi pontile fal[eportalefiaracinefde,ifofi,le contrafcarpe,i ferragli, & cofe fimili. nella militiafi con[idtrano ancorai anioni cofi de"fgnori,come de fida– ti : onde afgnori s appartiene apparecchiar le guerre,far gite, intimar laguerra, cominciarla; far tregua,romperee finir la tregua, rinouarla guerrajnfignorirfi de'luoghi,racquifìare il perduto,finirlaguerra,efat ^—i :^l„*,A „Ut>AeuaYthrÌ* p lor premìo,e guiderdone all'ultimo f lepicche.Oltra di ciò s'affettalo ro,feruir di bado talhora,prouedere al campo,dare, & torre gli alloggi* Jneti,leuargli,far la rifiegna far la mofira,marchiare guidar le bagaglie, arriuar al luogo,confiderarlo,accamparuift,far argini, efio fi starlonta– no^ vicino al campo nimico,andare a fidecomano. Ut di più s'appartitn loro apparecchiar l'arme nettarle,forbirle,armarfi pigliar l'arme ima- no ,cingerfi la fiada trarla fuori, imbracciarla centra tlnemico, colpeg– giarlo tirar di mano,caricar l'arco ,o la baleflra còtra d'effe^l'arcobufo, ™enarl'artiglieria,piantarla,caricarla,oacazja,oacano tnetterui lo ftroppaglio lapalla,metterla in mira,fararla,tirare ,o Ugo, ' ocorto,dar fianco ali arte gliari afarla batteria,epoi far gabbion'htir'ar fuochi artificiat '1,0 trobe,o lingue,opalle,o pignatellho fofoniche fi fila– no ,efar^ raggi,conocchie,e pafatori,e cofi far mine,e evira mine.e ruina bafiioni,rocche,e beluardì nella mililia fi uedenogli eferciti ordinarfihtt poi a:iuiarfi,e marchiare,arriuare al luogo, accàparuifhfare argini,efi>( fitfar guardie efientineUe,andare afiaccomano far confìglio,ef]orlareifol dat'udare il nome leuarfi venirft incontro, abboccarf [caramucciare, et battere ò di lontano ò d'appreffo,ò a buona guerra 0 a mortaiguerra ,or- dinar la bat'aglia,co l'atiguardia,la bataglia,ta Yetroguardiade fil%e,il far'ala far'ilquadro il romboàl cuneo la forbice,la[ega,ì corni,epoil'ac ciufarfi,e fargiornata,di più fi vedono dar[eccor[o,danneggiare,far cor rerie e rinfrefcarfifpingere manzi ffint ar la b attaglia, sfidar l'inimico, far ilratagemifare imbofeata fare incamificiatc, affalirgli inimici tor– li in mezjotchiuder loro ipasfhfinger lafugajforzare il pafo pafar tra verni-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=