GARZONI - La piazza universale - 1589
6%% V 1 JL Z Z Jl V agricoltura. Quindi b che vengonlodati tanto quei forti cavalieri, bellico fi faldati Romani,®" d'altre nationi, come un Scipione , vn Fabio, vnSilla,vn Mario,vn Cefiare,vnTompeo,vn Marc' Antonio, vn Claudio Marcello,vn Quinto Flaminio, vn Sicinio Dentato,vn Taolo Emilio, vn M.Sergio,vn Manlio Torquato,vn Curtio,vn Camillo,& altri tali; & co quefli vanno in fcbiera un Aleffandro Magno,unTirro Re de gli Epiroti, un'Annibale Cartaginefe,vnSeleuco TSljcanore,Antio'co Magno,Mithi date,Demetrio,Cleomene Duce de Lacedemoni, Epaminonda Tebano,T,i moleone Duce de Corintbij,Ceneo Tefialo,Leonida Spartano,Conone Du- ce degli AtheniefhFocione, Cimone,Themifìocle, & altri filmili. Fra' quali s enumerano i Greche Troiani Heroi,come Elettore, Achille, Aia– ce , T aride, Enea, Turno, Deifobo, Tatroclo, Vlifìe, "Heflore, Diome– de , Giafone, Thefeo, Tirrho, Thideo, Thrafibulo, & filmili altri :fi ce– rne à più baffi tempi fi celebrano Arturo Redi Bretagna,Clodoueo Redi Franaafil Tamerlano Re di Terfia, Selim Re de Turchi, Carlo Mando figliuoldel primo Tipino, Carlo Magno, & quefii tali,& più moder– namente, Solimano,gran Turco,Carlo Quinto Imperatore, il Magnani– mo Re Francefiod'inuitìffimo Henricofuofigliuolo, con la feliciffimafua prole,Henrico fecddo unico mio Sire,& quella felice fiquadra Imperiale, & Francefe,di Monfignor Fois,di quel della Tramoglia,di quel della Ta- lìffa,delgra Memorafhdelbellicofo Lotrecco,delanimofo DucadiGhifit, contanti altri lumi della militia Fracefe,cbeper brevità tralaficice quel gran capitano Spagnuolo Don Antonio da Leva fi fiero, e Tie tro \a uar ra, coi noflri italiani ferociffimi, il Duca di Savoia, il Marchefe del Gua fio,Giouanni de' Medici, Tietro Strozzi,il Medichino, il Conte Gui– do Rangone, i Triultìi, ì Vifconti, i Sfoni, i Colami, gli Orfini, e tanti altri, che la penna fi fianca a nominargli più che la memoria a ricordar– li, &il debito a tenerli ne la mente impreffi. Quindi è che con pretio fide di moltii'dvfin fcrittorifono lodati eflremamènte i Centurioni, i Tri– buni,! Legati ,i Confoli,i Dittatori antichi Romani, le legioni vetera– ne pretoriane , vernacvle, agre fi, Vrbane, palatine, comitatenfi ,le centvrie,le cohorti valorcfe, le tvrme, le falangi,le myrie, con quei fidati, che da diuerfivjfici) traheuano ilorfplendidinomi, come gli Ha- ftoTi], iTriarij, gli Antefignani, ò Campigneni,i Ferentarij,i Sagitta– ri) , i Fvnditori, i BalliHarij,gliTvfiiliatori, gli Ordinari), gli Augvfla- li, gli Aquiliferi, i Draconari),gli imaginiferi, i Metatori, i Vejfillid- rjf, i Candidati,iTrìmìpìli, i Maniplari, i Veliti, i Tcitati, i Catafiat- ti,i Clipeati, i Zoarchi, i Clafiiarij, i l^anarcbi, ì Tironi, i Rprari), gli ElaphUgli Accenfi, i Dimachi, ispicvlatori, i Claviferi, & altridifi- milfpecie.Qv.'mii fi lodano principalmente gli ottimi Dvci de gli e filerei- tUperhi nelle difiipline Mathematiche,&maffimamente nell 'Ur ithmc tica,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=