GARZONI - La piazza universale - 1589

V \ l V E S Jt L E. 6? 7 tortamarcbefana, la torta fenza foglia, la torta bianca, onera, over de, o d'altro condimento tale . e all'ultimo fanno preparar diligentemente, quando vogliono , icapi di latte , lerauiuole, il latte mele, la manti– glia , le puine dì butìro , i vermicelli di butiro , il formaggio gra- tugiato , il formaggio alla catelana;e cofil'uouafrefcbe, o cotte nelgu- fcio,o fperdute, o affrittellate , o arroflite, e parimente le fritate, o dop– pie , o Jèmplici,o rognofe ; tenendo in conferva per i bifog ni i pefei carpio– nati, l'anguille riuef ite, carne, opefee in fale, in mortella, finocchi in aceto, fongifialati, cafetti nell'oglio, perfiutti e mortadelle, con altre cofe tali. Di modo che appaiono dotti/fimi in tutte questeprattiche, '& fanno quantozuccaro, uue paffe, garofoli , pepe, zafrano, fpecie, concila, amandole , pignoli, auellane, pistacchi, noci moficate, agli ,cipolle,ane- fi,fichi,finocchi, coriandri, cimino, fenape, baflico, petrofiemolo, fial- uia, rofmarino, foglie di lauro, & altre cofe tali bifogna preparare, per paflicci,fapori,potaggi,guacetti, pieni d'arrosti, o foffrittì,efoffocati nell'arte ufati, e confitteti. Ouediffiongono aduno con diligenza estudio tutti gli infìromentì del mefliero , come pentole, catini, catinelle,piatti, piatelli, tondi,ficodelle, eficodellini, e cofpignate,pignatelle, coperto- te -, testi, mortai, pefioni, macinelle, fpìeài, e piccioli, e grandi, e dafiu- mo,caldaie ,caldaiuole,fiagnate ,e stagnatelle, ramaiuole, mefcole, gra– delle tfcrizjpii tgratuggie,padelle, cathene, tre piedi ,lauezzj, otte* ficchi, conche,palette, motete,forcine, badili, coltelli da cucina,fe- •dacci, criuellh ruote, cesti, cane fri, fforte, boccali, cophini, fatuarob- '~be>,buffoli da pafta, aghi, réfe,ffiago, mastelle,granate,tauolccannelle, & altre cofefimili. Fra tanto/apparecchiano ì conviti, otte tu vedi ipa– rafiti, i falchi, i credenzieri, i bottiglieri, i fruitori da tauola , che dan l'acqua alte mani,porgono la touaglia, imbandificono » portano in tauola, fervono à tauola, rifeiacquano i bicchieri, dan da bevere, trinciano alla Cortigiana con u ari modi politi, levano i piatti, dan gli stecchi, levan le tauole, diconbuonpro vi faccia, & fimiti oltre gal ant arie, efiendofi viflo l'ordine innanzi delle tauole, trefifiedi,banche, ficagni, ficàie, credenze » bottiglierie, montili, fialuìetti, tovaglie, faccioliaccomodati àmitra, à turbante, à corona, àfoggia d'animali, à capello, àbarca, afilla, àpon- te,à piramide,® amili 'altrefoggie > e maniere,tal che l'ufo de'conviti ritrouato da Italo Re d'Italia, fecondo Ariflotite, per trattener fi qvei po– poli roZjti con la domefiìchezja di mangiar con loro, fi vede bora ridotto in tanta jplendidezja, & lafiiuia d'apparato, che niente pia. i conviti di Cothy Re di Tracia.quei di Cleopatra Regina dEgitto celebrati da So– crate Rhodìo;quei ctjlrianne Galatho commendati da Eilarco,quei d'An Socr tioco infimo Re di Siria, quei di Demetrio Vhaler s eo, che fi ende va l'anno Rho quafi fieicento talenti ; quei d'Aleffandro Magno, che ci dìffipaua dentro F l l a ipre-

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=