GARZONI - La piazza universale - 1589

V 1 JV E E\_S \A L E. etp j t amera ,mandar cofi da longi a ritrovare ilgeffo.Ci vuole parimente mo l togiudicio,qvdndo fi sbiancheggiano muri affumicati, o in altro modo ne ria i quali bifogna dar la cola in prima con deftrezga - & pojaa bianco, per coprir la magagna gentilmente,come fece Mengone da Hoflia alla fu* Cvcina,cheprima parata lafpelonca di Bronte,& di Sterope,®-poi per il bianco,®-per le pittvre che vi fece fare, parve vna fcena leggiadra ®" maeflreuole di Comici. Ma,perche altro non ci occorre di coftorò)faccia mo paffaggio ad altri prof efiori. Annotationcfopr a il xciiij . Difcorfo . Per gli fabricator i vedal i il libro deTecrct i deH'Vuechero , à cart e ; 91. Et col i AlelTandr o d'Alcflandr o a car t e 139 .S e 19}. D E* S C R I M I A T O RI , E T D E L O T T A T O R I, ouei o Athleti. . Dilc.xo . 1Velli che antìcamete preffo a Romani infognarono già Carte della ficrimiafaticofa,®" pericolofa da douero, ma però com moàa,gioveuele,&falutifera a Cauallieri,®- Soldati,otten- nero il nome latino di Lamlnr; ®- da effi eran uedvti a Mae fri de Spettacoli chiamati Mvnerarii, ®- da Greci,nel loro Idioma Àgonotbeta,queìnouitii,o Tironi,i qualhfotto la difiiplina loro bauendo ilmefiiero dell'arme apprefo,ne'pttblicì ffiettacoli fi poneuano, e audacemente s'eshibiuano col nome all'orecchia fonante digladiatori fra quali "Plutarco enumera Martiano,nella Vita di Gabba;®- Horatio Veia- P i U t a r c o • *. . , , . Horano niOjin vna Epijtola,oueaice. Vtianius armis Herculis ad poflem fixis latet abditus agro, 7 {e populvm ex trema toties exoret arena. Cofi Marco Tullio annovera Erfenio, & Tacidiano, nelfvo Oratore,co- M.Tulli me huomini in quefla profeffione eccellenti, ®r fingolar i.il principale uf– ficio di quefii Maefiridificrìmìa è d'infiegnar(come ben dificorrono Achil- Achill le Marroxjo, &- lacomo Modenefi, ne'libri loro di ficrimia)ai giove- Maroxto ni di pigliar la (bada in mano ; e dargli a capire checofiaèfilo dritto, ®- j^^u - che cofa èfilo falfo della dettaffiada, cofi da vna mano , come da due cioè mandritto tondo , mandritto fendente , mandritto figvaltmbrato, mandritto redoppio , e falfo dritto, ®r anco montante ; le quali botte fon tutte da mandritta; ®- dalla manca bifogna infignarli il rouerficio tondo,il rouerfcio fgualembìato, il rouerficio fendenteffl rouerfcio redoppio,il falfo manco il falfo drìtto,e il fiilfo rouerfcieidandogli ad intederebcnr in prin– cipio che fa dritto, t® che fa rouerfcio, ne mai infegnandogli ferire fin %a ilfiuo paratomte s'hanno da praticare per più gi orni, & effaminare XX j diligen-

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=