GARZONI - La piazza universale - 1589

4?4 P -J A Z Z A dìligentemete di guardia inguardia;mafime in porta di ferro largalo par? ta di ferro firetta,o alta,®" in coda lunga&alta ,e in coda lunga efretta» ®r in cinghiar a porta di ferro, & in guardia alta, e in coda lunga* diflefat ®- dopo efercitarglifeco,®-coifcolariueccki,&" etnedarglidouefallano* etrargli buone cartellate, & forti,acciò amenti buoniparatori,e gagliar di di braccia,fin tanto che fan buoni da mettere algìuoco:auuertendo d'in fegnarlibeniffimofo cobattafi co arme dafilo,ò co arme rintuzzate,oue s % adropra tallora targa ,ò rotellafo brocchìer largo co fadafola, talhorajpa da e cappa,talhor fada e pugnale,talhor due fade,e fipafeggia di guardia in guardiamo fi inanzj,come indietro ,e dal lato,®" per trauerfcio,e accom S 'Anodo. f a ^ n a n i o il piede con la mano,®- la mano colpiede,per moftrar tutta te abfolutamente, la qual beuifimo vien defcritta dal diuino Ariofio nel duello tra Sacripante,e Rinaldo,™ quellaflanza/ingoiare. Fanno hor conlunghi,bor* con finti e fcarfi Colpi veder,chemafiri fondelgiuoco. Hor li vedi ire alteri,hor rannicchiarli; Hora coprir fi ,hora mofirarfì vn poco; Hora crefcere ìnnanzjMra ritràrfi, Ribatter colpii feffo lor dar loco; Girarfi intorno,e d'onde l'uno cede L'altro hauerpoilo immantinente il piede. Hora tutta l'arte in generale comprede il maslro,lo fcbermitore, la fada, i brocchierida penna,del brocchiere,'! guanti, elofchermire con ogni fort digiuoco;cioè giuoco largo e flretto,gìuoco di fada e brocchiere, di fada erotella,di fada e cappa,di ffiada e pugnateci fada foladi pugnai filo di fada da due mani,di mezza fada,d*armedaa$~la:e poitoccar falfo c falfò,filo dritto confilo dritto,fare uno affaltofo due,o pìu,uenire allepre- fe,delle quali fino a vintidue feciene pone fienz* nomi determinati il detto Achille Marozzp * & iettare altrui l'arme di mano . ma in fecìa quest'arte fi diuide in ferite,®- infchermi,ò ripartirà le ferite s'enumera no le colteUatci madritù co tutte le lor maniere,cioh madritto fendete, madritto sgualebrato,e madritto todo.-e poi i rauerfeue lor maniere, cio rouerfcio fendente,reuerjcìo fgualembrato,rouerfcìo todo.e apprefo il fai fo,ìl falfo montatiteli falfo diritto, ilfalfo manco, e poi il tramezzane,le Staccatele pugnalate.ma tra glifichermifion tutte le maniere dì guardie. Cioè guardia di entrare in largo pafio, guardia d'entrare in firetto pafo, guardia alta,guardia baffa,guardia di tefia, dì faccia, di coda lunga e lar– gaci coda lunga e diflefa, di ceda lunga e alta, di coda lunga e stretta, porta di ferro alta,di porta di ferro fire tta ,di porta di ferro larga, di c ghiar aporta di ferro, di cinghiara porta di ferro alta, di cinghiara porta di ferro slretta,di cinghiara porta di ferro larga,dibecca pofia, di becca c fa, di fianco, di croce, delle quai co fi Ùuidoantonio da Luca Bolognefe fiato

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=